Notizie FilmLe prime recensioni sul film "The Killer" vanno da...

Le prime recensioni sul film “The Killer” vanno da positive a miste, ma tutti concordano sul fatto che Fassbender sia fantastico.

-



Le prime recensioni del film “The Killer” sono miste, ma quasi tutte elogiano la performance principale. Il film è l’ultima regia di David Fincher, che è meglio conosciuto per aver diretto titoli celebri come Seven, Gone Girl, The Social Network e Fight Club. Il film, adattato dal fumetto francese in lingua francese “Le Tueur” di Matz e Luc Jacamon, vede Michael Fassbender nei panni di un assassino che si rivolta contro i suoi datori di lavoro, mettendoli sulle sue tracce in una caccia internazionale mentre cerca di ribaltare la situazione.

Nonostante la data di uscita ufficiale di “The Killer” sia il 27 ottobre (prima della sua uscita su Netflix il 10 novembre), il film è appena stato presentato al Festival Internazionale del Cinema di Venezia. A causa di ciò, i critici presenti hanno potuto condividere le loro recensioni del film. Sebbene le loro opinioni siano contrastanti, la maggior parte elogia la performance principale di Fassbender. Di seguito sono riportate alcune citazioni selezionate:

Manuel São Bento, FandomWire:

“Fassbender è inquietantemente affascinante con la sua interpretazione minacciosa e sottilmente potente di un assassino senza scrupoli o pietà. La sua voce narrante impressionantemente calma e raccolta è essenziale per l’ambiente cupo de “The Killer”, così come la cinematografia e la colonna sonora sopra menzionate. Questi tre elementi sono cruciali per il successo del film, saldamente controllati da Fincher che, nonostante i problemi già menzionati, non perde mai la direzione che vuole seguire”.

Peter Bradshaw, The Guardian:

“Questo è un thriller di pura superficie e stile, gestito con grande maestria e il viso impenetrabile e stanco di Fassbender è perfetto per esso”.

Ben Croll, TheWrap:

“Se “The Killer” è freddo al tocco e ancorato da una performance tranquilla e intensamente fisica di Fassbender, i registi riescono comunque a trarre molta ironia da questo mondo freddo”.

Jane Crowther, Total Film:

“La sua opacità ci permette di proiettare un significato su di lui e dona a uno dei film più commerciali del regista un livello di nuance aggiuntivo. E se vi siete mai chiesti come sarebbe stato il Bond di Fincher, potrebbe assomigliare a questo”.

Leslie Felperin, The Hollywood Reporter:

“Diciamo solo che moralmente, “The Killer” è ovunque, il che potrebbe allontanare alcuni spettatori. Altri potrebbero deliziarsi sia con il protagonista che con l’atteggiamento giocoso del film, senza preoccuparsi di un dio punitivo o di un fine morale superiore”.

Owen Gleiberman, Variety:

“Fassbender, con la sua morosa anonimia, è l’attore perfetto per questo ruolo, il suo sguardo torvo di serpente emana note silenziose di rabbia e paura”.

Richard Lawson, Vanity Fair:

“Forse l’anticlimax del film è deliberato, Fincher cerca di sovvertire le nostre aspettative sui film sull’assassino, facendoci interrogare la nostra sete di sangue. Qualunque siano le sue giustificazioni, il film è terse all’eccesso, in un modo che sembra quasi un’aggressione nei confronti del pubblico”.

James Mottram, Radio Times:

“Per quanto riguarda Fassbender, nel suo cappello e occhiali da sole (“evita di essere memorabile”, avverte), è piacevole vederlo tornare dopo il suo autoimposto periodo di pausa dalla recitazione, nel ruolo di un sicario teso che non mostra emozioni visibili. Quattro anni sono troppo per farlo stare lontano dai nostri schermi”.

Rafaela Sales Ross, The Playlist:

“Esteticamente, il direttore della fotografia premio Oscar di “Mank” Erik Messerschmidt firma un’altra collaborazione meno proficua con Fincher, con la fotografia che si inserisce nei riferimenti classici che il regista cerca di evocare ma senza molto genio nel seguito di questo predatore silenzioso e letale”.

Caspar Salmon, Daily Beast:

“Fassbender è allineato ai metodi del film, ci regala un personaggio centrale che sembra completamente in bianco – non sappiamo nulla del suo passato e molto poco della sua vita – ma la cui umanità emerge stranamente dalle piccole rivelazioni e dalla sua prospettiva leggermente ironica e interrogativa. C’è un tocco di cool in lui, nella sua eleganza e nel suo modo di parlare, ma Fassbender appare anche provato e interrogativo, un pizzico matto. Nel suo silenzio (quasi sentiamo solo la sua voce fuori campo), percepiamo qualcuno che è inquietantemente distante dalla società, in un pianeta completamente globalizzato in cui puoi guadagnare milioni lavorando da solo e distruggendo gli altri; in un mondo in cui, mentre ti sposti in jet e uccidi persone, puoi ordinare un pacco Amazon da farti consegnare prima del tuo prossimo colpo”.

Damon Wise, Deadline:

“Fincher ha ovviamente i suoi fan, e questo lo soddisferà sicuramente. Ma “The Killer” graffia anche un desiderio più mainstream; dopo che i film di Bourne sono finiti e Daniel Craig si è ritirato, c’è un grande bisogno in questo momento per questo tipo di film”.

Potrebbe “The Killer” valere a Michael Fassbender la sua prossima nomination agli Oscar?

Michael Fassbender non è nuovo a prestazioni ben considerate. Ha già ottenuto due nomination agli Oscar per il suo lavoro in “12 anni schiavo” del 2013 e “Steve Jobs” del 2015. Essere associato al regista David Fincher, tre volte nominato agli Oscar, potrebbe contribuire a migliorare ancora di più le sue prospettive quest’anno.

Agli Oscar, le categorie di recitazione tendono ad avere più spazio per i film altrimenti ignorati dall’Accademia. Anche se non viene nominato per altri premi, “The Killer” potrebbe fornire a Fassbender una piattaforma di lancio per un’altra nomination. Altri attori a cui è successo questo includono Glenn Close per “The Wife”, Robert Forster per “Jackie Brown” e Rosamund Pike per “Gone Girl” di David Fincher.

“The Killer” è situato bene durante l’anno per costruire il buzz attorno alla performance di Fassbender. Con una distribuzione a novembre, il film si colloca perfettamente nella stagione degli Oscar, ma non troppo tardi da fare in modo che le entità di voto lo perdano nella folla delle uscite di fine anno. Tutto questo potrebbe funzionare enormemente a favore della star per ottenere la sua terza nomination.

Fonte: Vari (vedi sopra)

Date di uscita chiave:
– “The Killer” (2023) Data di uscita: 10 novembre 2023

Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

Data di premiere della stagione 49 di Saturday Night Live e primo conduttore rivelato.

Riassunto Sabato sera inizia la stagione 49 di Saturday Night Live con un cast che include Punkie Johnson, Chloe...

Il cervello di Homer Simpson sembra gomma da masticare: gli infortuni dell’albero del terrore di Homer Simpson esaminati da un esperto medico.

Riassunto In un video di reazione, un vero medico analizza le lesioni che Homer Simpson subisce in un...

MCU Art Immagina Taylor Swift come popolare personaggio degli X-Men per il fan-cast di Deadpool 3.

RIASSUNTO La partecipazione di Taylor Swift come Dazzler in Deadpool 3 sarebbe un grande colpo per Marvel Studios...

Perché un sopravvissuto ad un puzzle torna in Saw X spiegato dal produttore.

Riassunto Un produttore di Saw X spiega che il personaggio di Shawnee Smith è stato riportato indietro...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te