Notizie FilmL'attore di 'The Restless' Damien Bonnard sul ritratto della...

L’attore di ‘The Restless’ Damien Bonnard sul ritratto della malattia mentale

-


Con il suo sguardo intenso e la sua personalità vivace, Damien Bonnard è emerso come un promettente talento francese da quando ha interpretato un poliziotto novellino combattuto in “Les Miserables” di Ladj Ly, premiato a Cannes e nominato all’Oscar nel 2019.

Anche se “The Restless” di Joachim Lafosse è solo il terzo film di cui è protagonista – insieme a Leila Bekhti – il suo volto sarà familiare a chiunque abbia guardato i film francesi negli ultimi dieci anni. Uno stacanovista con una curiosità insaziabile, Bonnard è apparso in quasi 70 film, cortometraggi e serie TV da quando ha iniziato la sua carriera di attore nel 2009. Tra i titoli degni di nota ci sono “Rester Vertical” di Alain Guiraudie, “Only The Animals” di Dominik Moll e “Dunkirk” di Christopher Nolan.

“The Restless”, in cui interpreta un padre e marito che soffre di disturbo bipolare, è stato il suo ruolo più fisico e impegnativo fino ad oggi.

Il film è stato ben accolto nel suo slot del concorso di Cannes ed è attualmente in programmazione al festival Colcoa di Los Angeles. Luxbox lo ha venduto nei principali territori e i diritti americani sono ancora disponibili.

Per il ruolo, Bonnard, che si è laureato alla prestigiosa scuola di belle arti Les Beaux Arts, ha attinto al proprio background per interpretare un pittore, collaborando con l’artista visivo belga Piet Raemdonck per emulare il suo stile di lavoro e dare il tocco finale ai grandi tableaux presenti nel film. Ma il suo impegno andò ben oltre, Bonnard fece un’immersione profonda nel mondo della psichiatria per capire i regni di questa condizione mentale e come può influire sulla vita e sui legami familiari.

“Volevamo affrontare il disturbo bipolare in questo film, ma l’idea era di non farne il tema centrale, perché avrebbe potuto essere l’alcolismo o la tossicodipendenza. La storia riguarda davvero l’essere in una relazione d’amore e all’improvviso, qualcosa arriva e distrugge tutto, e non sei più una moglie o un marito o un genitore, diventi solo una persona malata o un’infermiera”, dice la Bonnard.

Una cosa che spicca è la chimica di Bonnard con la moglie sullo schermo, Bekhti, e il figlio sullo schermo, Gabriel Merz Chammah, che è il nipote di Isabelle Huppert ed è stato scelto tra 300 bambini, secondo Bonnard.

“The Restless” è il film più personale di Lafosse fino ad oggi ed è diventato anche il progetto della passione di Bonnard e Bekhti, grazie all’approccio collaborativo di Lafosse al cinema. Hanno provato per 10 giorni sul posto prima dell’inizio delle riprese e hanno lavorato con la sceneggiatura mentre si legavano tra loro e con i loro rispettivi personaggi.

“Prepararsi per una parte e diventare qualcun altro è come un piacere dell’infanzia. Adoro trasformarmi per una parte, imparare come muovermi, camminare, fare tutto in modo diverso”, dice Bonnard, che ha avuto una raffica di lavori diversi prima di diventare attore e ha continuato a fare corti e piccole parti anche quando ha iniziato a ottenere ruoli più sostanziosi.

Ho discusso molto con (Lafosse), perché suo padre, che era un fotografo, ne soffriva, e ho anche parlato con un mio amico che soffriva di depressione, e poi ho letto un sacco di libri sull’argomento, compresi romanzi e anche testimonianze, autobiografie, e alcuni libri scientifici, medici, e ho parlato con diversi psichiatri e alcuni dei loro pazienti”, dice Bonnard, che ha avuto sedute con uno psichiatra per “aiutarlo a costruire ponti” tra sé e il suo personaggio nel film. Ha anche preso lezioni di vela e di nuoto per alcune scene.

Bonnard stava cercando un modo per incarnare quel personaggio dentro e fuori, e trasmettere il suo temperamento volatile e la sua aggressività, così ha anche lavorato con un istruttore di boxe. “Il lavoro che ho fatto con lui sul ring mi ha permesso di raggiungere quello stato mentale in cui si passa dalla calma alla violenza. È qualcosa che non mi era familiare”, dice l’attore. Per esprimere anche le fasi maniacali e depressive del disturbo bipolare, ha creato dei ricordi di senso che lo facessero sentire su o giù, come visitare cose belle come gli ulivi o andare a nuotare con i fenicotteri rosa, e poi il giorno dopo, andare in un posto buio dove la gente è morta suicida.

Bonnard, che era anche a Cannes con “The French Dispatch” di Wes Anderson, ha ora diversi progetti francesi e internazionali in cantiere, in particolare i prossimi progetti di Ilan Klipper (“Processus de paix”), del regista spagnolo Pedro Aguillera, del regista americano Nathan Silver (“The Great Pretender”) e di Brigitte Sy.

“Amo l’idea di lavorare con persone di talento in Spagna, Europa dell’Est, Germania, Gran Bretagna, è fantastico poter fare il proprio lavoro con persone di altre culture e vedere questi film attraversare i confini – certo sarebbe più facile se facessimo film muti, ma le opportunità per il cinema internazionale ci sono oggi”, dice Bonnard.



Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime News

L’origine del mondo tra i mondi di Star Wars, chiave per il ritorno di Anakin Skywalker

Sommario Un'intervista a Dave Filoni conferma che l'ispirazione per il Mondo Tra i Mondi di Ahsoka in...

Il nuovo spettacolo di Dan Harmon batte diversi record di ascolti, tra cui uno datato 24 anni fa stabilito da Family Guy.

Sommario La nuova serie di Dan Harmon, Krapopolis, ha infranto i record di ascolti, diventando la serie...

NSYNC conferma il ruolo di Jedi in Attack of the Clones

Sommario I membri degli NSYNC rivelano di aver avuto ruoli cameo come cavalieri Jedi in "Attack...

Il film sul disastro in crociera di Kurt Russell presenta esplosioni irrealistiche e panico crescente secondo il capitano.

Sommario Poseidon, il remake del 2006 di The Poseidon Adventure, non è riuscito a impressionare critici e...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te