© 2025 Asiatica Film Mediale.
Sulla scia del sequel di Black Panther che rende omaggio alla defunta star, l’attore del Marvel Cinematic Universe Sebastian Stan ha condiviso un commovente video in onore del compleanno di Chadwick Boseman. Boseman è noto soprattutto per aver interpretato King T’Challa, o Black Panther, nell’universo cinematografico Marvel. Stan, che interpreta Bucky Barnes nel MCU, ha lavorato a stretto contatto con Boseman in Captain America: Civil War, ed è anche apparso al suo fianco in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. A Boseman è stato diagnosticato privatamente un cancro al colon nel 2016 e nel 2020 è tragicamente deceduto a causa della malattia. Il suo ultimo film, Ma Rainey’s Black Bottom, gli è valso una nomination postuma all’Oscar come miglior attore nel 2020.
In un video pubblicato su Twitter dalla Chadwick Boseman Foundation for the Arts, Stan ricorda con affetto Boseman in onore del suo compleanno e riflette sui doni che Boseman ha condiviso con il mondo. Stan dice che il compleanno di Boseman gli ha dato una pausa per riflettere sull’eredità dell’attore, definendolo un “bellissimo leader” e una fonte d’ispirazione. Stan continua a sostenere la fondazione di Boseman, che supporta i narratori neri, e incoraggia gli spettatori a diffondere l’amore e ad essere gentili gli uni con gli altri. Guarda il tributo di Stan qui sotto:
Boseman non era solo un attore amato, ma parte integrante dell’MCU. Il primo attore a interpretare Black Panther e il primo attore nero a dirigere un film MCU, il lavoro di Boseman è stato celebrato dal pubblico di tutto il mondo che era ansioso di vedere la rappresentazione sullo schermo in un importante franchise di supereroi. Dopo l’enorme successo di Black Panther nel 2018, è stato annunciato un sequel, ma Boseman è morto prima che i lavori potessero iniziare correttamente. Sebbene ci siano state alcune chiamate per rilanciare T’Challa, la Marvel ha invece deciso di passare il mantello di Black Panther, rendendo la sorella di T’Challa, Shuri, la nuova Black Panther in Black Panther: Wakanda Forever. Il film, uscito l’11 novembre, funge da tributo all’attore, onorando la sua eredità con un momento di silenzio durante i titoli introduttivi della Marvel.
Black Panther ha cambiato per sempre l’MCU, portando la rappresentazione tanto necessaria al franchise, ed era l’obiettivo di Boseman evitare qualsiasi stereotipo nella sua interpretazione di T’Challa. Boseman ha riflettuto sulla prima apparizione di T’Challa nell’MCU in Civil War, dicendo che sapeva “quanto sia importante, in particolare per le persone di origine africana” e che era “molto consapevole di creare un personaggio che avesse la sua linea di fondo”. , il suo intento, e non avrebbe vacillato per la storia di nessun altro”. Al di fuori del re di Wakanda, Boseman era noto anche per aver interpretato ruoli importanti sullo schermo, da James Brown in Get On Up a Thurgood Marshall in Marshall.
Nonostante la morte di Boseman, il suo lavoro e la sua eredità vanno ancora bene. Stan l’ha detto meglio quando ha detto che Boseman ha ispirato il mondo con la sua forza e con “i suoi esempi di amore ed empatia”, e anche in assenza di Boseman, la sua fondazione continua con quel lavoro, sia nell’universo cinematografico Marvel che al di fuori. di esso. Chadwick Boseman ha lasciato un segno indelebile nel mondo e il tributo di Stan dimostra che la vita e l’eredità di Boseman non saranno mai dimenticate.
Fonte: Chadwick Boseman Foundation for the Arts/Twitter
Date di rilascio principali
Settimane dopo l’uscita di Black Panther: Wakanda Forever, stanno emergendo dettagli sull’estensione della costruzione del lore relativa a Namor di Tenoch Huerta. Il personaggio, che ha fatto il suo debutto nei fumetti Marvel nello stesso periodo degli eroi di punta Captain America e la Torcia Umana, era stato un’inclusione MCU tanto attesa sin dal debutto […]
Anya Taylor-Joy rivela di non aver ancora parlato con Charlize Theron di Furiosa. Taylor-Joy interpreta l’imperatore Furiosa titolare nel prequel di George Miller di Mad Max: Fury Road, dove Theron ha interpretato l’eroina d’azione ben accolta. La produzione del film è appena terminata, con l’uscita prevista per maggio 2024. Anche se Theron non tornerà per […]