Notizie Serie TVL'aggiornamento del riavvio di Friday Night Lights evita 2...

L’aggiornamento del riavvio di Friday Night Lights evita 2 problemi principali del personaggio

-


È in corso un riavvio di Friday Night Lights e sta già evitando alcuni importanti problemi con i personaggi che frenano molti riavvii TV. Si conclude con la quinta stagione di Friday Night Lights, il dramma sportivo ritrae magnificamente la tensione ad alto rischio che ne deriva sulla graticola. Mentre è in corso, approfondisce la vita quotidiana dei suoi personaggi, con ogni episodio che evidenzia come aprono la strada alla loro visione del sogno americano. Senza rinunciare al suo benvenuto, lo spettacolo tiene il cuore nella manica per tutta la sua durata e poi conclude brillantemente le sue trame con una conclusione agrodolce.

Anche dopo più di un decennio dalla sua uscita, Friday Night Lights rimane un amato dramma televisivo. Mentre il suo stile realistico, quasi da documentario e le battute maestose di Coach Taylor sono sufficienti a tirare su molte corde del cuore ancora oggi, è l’enfasi dello show sulle piccole cose della vita che colpisce davvero a casa. Considerando l’atemporalità e la risonanza emotiva di Friday Night Lights, non sorprende che la serie possa tornare con un riavvio.

La maggior parte dei dettagli sul riavvio di Friday Night Lights sono ancora nascosti, ma lo spettacolo sembra seguire la strada giusta per ricreare il successo dell’originale. Taylor Kitsch, che interpreta Tim Riggins nella serie, ha rivelato di voler “continuare a crescere come attore” e, quindi, ha lasciato Riggins alle spalle. L’attore che non torna per interpretare il suo ruolo da protagonista può sembrare uno sviluppo deludente, ma in realtà è una benedizione sotto mentite spoglie. Per trovare un accordo con il fandom esistente di un franchise, molti riavvii televisivi finiscono per imitare i loro predecessori invece di far avanzare le loro trame in una nuova, rinfrescante direzione. Il disinteresse di Taylor Kitsch per il riavvio suggerisce già che la nuova serie tenterà di ritagliarsi la propria strada mentre accantona i personaggi, i punti della trama e persino le insidie ​​della seconda stagione di Friday Night Lights. A sua volta, così facendo, il riavvio eviterà di disonorare la conclusione perfetta e gli archi dei personaggi a tutto tondo del suo predecessore.

Perché il riavvio di Friday Night Lights richiede tutti i nuovi personaggi

Il finale di Friday Night Lights è pieno zeppo di momenti strappalacrime che chiudono il cerchio delle sue narrazioni generali. La mano dell’allenatore Taylor al terzino di Friday Night Lights Tim Riggins verso la fine ricorda il momento del ping-pong della seconda stagione. Nel frattempo, Taylor, come sempre, non si trattiene dal dire a Vince quanto sia orgoglioso di lui prima del campionato statale. Mentre i giocatori dei Panthers si dividono in direzioni diverse, incarnano l’atteggiamento “occhi chiari, cuori pieni, non possono perdere” dell’allenatore Taylor e danno un ultimo addio ai giganteschi riflettori della loro gloria del liceo. Il ripristino degli stessi personaggi nel riavvio rovinerebbe solo la grandezza del finale scintillante dell’originale e sminuirebbe i viaggi catartici dei suoi personaggi. Pertanto, il riavvio di Friday Night Lights dovrebbe iniziare con una tabula rasa che crea vagamente una qualche forma di continuità con l’originale, ma ha legami minimi con il cast e i personaggi.

Dato che molti membri del cast, in particolare Michael B. Jordan e Jesse Plemons, sono cresciuti ben oltre i loro ruoli in Friday Night Lights, è probabile che, proprio come Taylor Kitsch, la maggior parte di loro non riprenderà i propri ruoli nel riavvio. Questa è una buona notizia per il riavvio in quanto può trarre grandi benefici dal suo nuovo set di personaggi se riesce a spingere la narrativa perdente dell’originale a profondità non realizzate. Tuttavia, inutile dire che uno o due cameo del cast originale sarebbero molto apprezzati come tributo nostalgico all’eredità di Friday Night Lights.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

Debora
Debora
Sono Debora, 45 anni, appassionata di serie TV americane. Sono molto curiosa e mi piace condividere informazioni sulle serie che seguo. Ho imparato l'inglese guardando le serie in lingua originale. Scrivo news per Asiatica Film Mediale. Tra le mie serie preferite ci sono Game of Thrones, Breaking Bad e Stranger Things. Amo passare le serate a guardare le serie TV Americane per immergermi completamente in queste storie.

Ultime News

Film horror di natale dallo stella barbaro, scrittore bizzarro, uscirà nelle sale questo novembre.

Riassunto Il film "It's a Wonderful Knife", diretto da Tyler MacIntyre e scritto da Michael Kennedy, è un film...

Gareth Edwards non ha piani per il sequel di Creator: “La mia parte preferita della storia è la fine”

Il regista Gareth Edwards non ha piani per un sequel di The Creator, poiché crede nel potere di...

The Fall Of The House Of Usher debutta su RT con il miglior punteggio di sempre per Mike Flanagan

Il film di Mike Flanagan, L'incubo di Casa Usher, ha ottenuto il punteggio più alto mai registrato da...

La recensione del Creatore: guarda cosa dicono i critici dell’epico di fantascienza.

Sommario The Creator vede John David Washington nel ruolo di un ex soldato che si prende...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te