© 2025 Asiatica Film Mediale.
La star di Stranger Things, David Harbour, afferma che la stagione 4 stabilirà l’endgame della serie. Dopo aver rilasciato la prima stagione del popolare show Netflix nel 2016, la serie è diventata un punto culminante per la piattaforma di streaming. Mentre lo show televisivo si svolge in una piccola città chiamata Hawkins, la fine della terza stagione di Stranger Things ha introdotto una nuova ambientazione e suggerisce che sta succedendo molto di più di quanto il pubblico fosse a conoscenza. La stagione 4 di Stranger Things vedrà la portata dello spettacolo aumentare enormemente, mettendo in mostra una notevole quantità di azione, nuove location al di fuori di Hawkins, un formidabile cattivo ed emozionanti squadre che promuovono complessi archi di personaggi.
I creatori dello spettacolo The Duffer Brothers hanno anticipato una fine in vista, originariamente pianificando una serie di quattro stagioni. Tuttavia, i creatori hanno confermato che la stagione 4 non sarà l’ultima stagione, ma che hanno una tabella di marcia su come apparirà il resto della serie per assicurarsi che la storia sia raccontata correttamente. La pandemia ha dato agli sceneggiatori ancora più tempo per perfezionare le sceneggiature, e ora che la stagione 4 di Stranger Things è all’orizzonte c’è stata un’abbondanza di teorie dei fan. Basata sull’ultimo filmato della quarta stagione di Stranger Things, la serie si sta chiaramente preparando per un finale stravagante. L’ultimo cattivo, Vecna, promette una guerra totale alla cittadina di Hawkins. Una delle questioni centrali da superare sarà che tutto questo arriva mentre il gruppo è diviso.
I creatori della serie, Matt e Ross Duffer, hanno paragonato il finale della quarta stagione di Stranger Things a quello de Il Trono di Spade. “La chiamiamo scherzosamente la nostra stagione de Il Trono di Spade perché è così estesa, quindi penso che sia ciò che è unico o più unico della stagione”, dice Matt. Mentre un confronto GOT potrebbe sembrare inverosimile se si guarda alla scala delle stagioni 1 e 2 di Stranger Things, l’accumulo della stagione 3 e il Mind Flayer hanno aumentato la tensione della serie in modo sostanziale. Pertanto, la stagione 4 prepara il finale di Stranger Things per essere una saga omerica che include un sacco di azione dalla dimensione alternativa del Sottosopra. Ross Duffer continua spiegando quanto sia cambiato lo scopo della serie, portando all’ultimo capitolo in 2 parti: “[but] non sapevamo quanto sarebbe diventata grande la stagione e non ci siamo nemmeno resi conto fino a quando non eravamo a metà, solo in termini di quanta storia volevamo raccontare in questa stagione”.
Harbour ha ampliato il fatto che i fan possono aspettarsi una maggiore scala dalla stagione 4 di Stranger Things – ma anche una conclusione definitiva per la serie più ampia – parlando con Collider. Sebbene non potesse commentare dettagli specifici della trama, ha toccato l’importanza dell’ambientazione. Secondo lui, la stagione 4 stabilirà che c’è una fine in vista per la serie Netflix:
“Voglio dire, è più grande, questa è la prima cosa. Per portata, per scala, anche nell’idea che non siamo più in Hawkins. Noi, a livello locale, siamo più grandi. Stiamo introducendo nuove cose, ma stiamo anche rafforzando e concludendo in una certa direzione per far sì che a un certo punto abbia un finale chiaro, preciso e definito, di cui non posso davvero parlare”.
Harbour ha espresso la sua eccitazione per il pubblico di vedere la nuova stagione. Ora che Hopper è incarcerato in una prigione russa, i Byers e Eleven sono in California ed è stata introdotta la Creel House, ci sono molte direzioni in cui lo spettacolo può andare. Dal momento che la serie non è più legata solo a Hawkins, la posta in gioco è più alta che mai. Con l’introduzione di nuovi elementi, gli orrori avanzati saranno dietro l’angolo. La banda è divisa e Vecna ha promesso un’acquisizione ostile.
È dubbio che Stranger Things introdurrà un nuovo cattivo per la stagione 5, considerando che Vecna è il leader proclamato di Upside Down. Questo lascia due possibilità per il finale della stagione 4 di Stranger Things. O la guerra contro Hawkins finirà nella parte 2, con Vecna che sopravviverà in qualche modo per la prossima puntata. Oppure, la fine del gioco della Parte 2 finirà con il Vecna che raccoglie le sue truppe per l’imminente assalto. Il filmato della quarta stagione di Stranger Things rivela che Eleven recupera i suoi poteri a causa di due possibili fattori che contribuiscono. Potrebbe essere reclutata dalla struttura del laboratorio Hawkins per combattere contro il Sottosopra (il che spiegherebbe la ricomparsa del dottor Brenner) e quindi accettare di essere nuovamente sperimentata. Ma l’altra possibilità è una teoria sui viaggi nel tempo. Ciò spiegherebbe anche i frequenti motivi dell’orologio disseminati nelle clip della stagione 4 di Stranger Things. Quindi, mentre il vero finale della stagione 4 di Stranger Things è nascosto, la cosa più ovvia è che l’endgame presenterà Upside Down vs. Hawkins su una scala mai vista prima nello show.
Non solo la serie è rimasta in Hawkins per la durata di tre stagioni, ma la portata della storia è rimasta relativamente intima. L’ensemble di Stranger Things in genere si divide in unità più piccole, come quella di Steve Harrington (Joe Keery) e Dustin Henderson (Gaten Matarazzo). Ciascuno di questi gruppi ha diversi obiettivi individuali da raggiungere, il che consente alle persone di trascorrere più tempo di qualità con ciascuno dei personaggi. Espandendo sia la scala che la portata nella stagione 4 di Stranger Things, i fan potrebbero vedere come gli eventi di Hawkins si relazionano al quadro più ampio e che tipo di finale è in serbo per la città.
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }
Un nuovo rapporto sembra rivelare che Netflix ha cancellato l’adattamento televisivo dell’amata graphic novel di Jeff Smith Bone dopo tre anni. Pubblicata per la prima volta nel 1991, la commedia high fantasy ruota attorno a Fone Bone e ai suoi due cugini Phoncible P. “Phoney” Bone e Smile Bone mentre escono dalla loro città natale […]
Presto, un nuovo cortometraggio dei Simpson potrebbe presentare un crossover con un altro personaggio del marchio Disney. I Simpson è una sitcom animata creata da Matt Groening, che ha debuttato su Fox nel 1989 e da allora è diventata la serie animata, sitcom e sceneggiata in prima serata più longeva della storia americana. Lo spettacolo, […]