Il protagonista di Stranger Things, Caleb McLaughlin, ha condiviso i suoi pensieri sulla quinta stagione che sarà l’ultima della serie. Nel febbraio 2022, prima della première della quarta stagione, Netflix ha rinnovato la popolare serie per una stagione finale che uscirà non prima del 2024. Fin dalla sua uscita nel 2016, Stranger Things è diventata la serie di punta di Netflix, con una perfetta combinazione di horror, fantascienza, commedia e azione, aiutando a lanciare o rilanciare le carriere di molti dei suoi attori.
McLaughlin, che interpreta il personaggio di Lucas Sinclair dalla prima stagione, ha partecipato a un’intervista con Collider, in cui ha parlato della chiusura della storia e di come si è sentito crescendo con Stranger Things. In un’intensa riflessione sul suo tempo sulla serie, il giovane attore di 21 anni ha parlato della sua emozione per la partecipazione ad una serie TV così importante. Ecco i suoi commenti:
Non vedo l’ora di rivedere il cast e di riunirci. Sono cresciuto nella serie, e quando li vedo, mi sento di nuovo come il mio io di 13 anni, divertendomi sul set, essendo ingenuo e vivendo in questo mondo divertente. E poi, la cosa che non vedo l’ora di affrontare è che sarà l’ultima. Stranger Things è stata una grande parte della mia vita. Anche se detestavo stare sulla serie, mi mancherebbe, perché ero così giovane quando sono entrato nella serie, sono cresciuto con la serie durante la mia adolescenza. Ora sono adulto. Ho 21 anni. Quindi, è stata una grande parte della mia vita. Sono cresciuto con la serie, quindi sarà triste quando sarà finita tutto.
Stranger Things stagione 5 è la fine di un’era
La quinta stagione di Stranger Things avrà lo stesso prestigio di quella finale di Game of Thrones, ma sembra improbabile che sarà altrettanto divisiva. Dopo la conclusione climatica della quarta stagione, l’ultima stagione di Stranger Things sarà un’epica e indimenticabile avventura di amicizia, di crescita e di trionfo sul male. Come ha detto McLaughlin, la serie è stata una grande parte della sua vita e dell’immaginario di cultura pop degli ultimi sette anni. Per il giovane cast, che è cresciuto sia sullo schermo che fuori, la conclusione della serie sarà triste, ma molti di loro hanno forgiato carriere di successo dai loro ruoli nella serie.
Una cosa è certa, la conclusione della quinta stagione sarà un momento di svolta per Netflix, così come una grande occasione per dire addio ai personaggi e alle storie che hanno goduto di un grande successo negli ultimi anni. Dopo l’epica conclusione della battaglia con Vecna nella quarta stagione, che ha lasciato Max in coma, c’è una reale possibilità che ci potrebbero essere delle scioccanti morti dei personaggi di Stranger Things nella quinta stagione, prima che tutto si sistemi. Sebbene non siano noti molti dettagli sulla trama, sembra chiaro che Vecna tornerà come il cattivo, con il nucleo del gruppo di Lucas, Eleven, Mike e i loro amici pronti a affrontarlo per l’ultima volta.
Non ci sono dubbi sul fatto che Stranger Things abbia avuto un enorme impatto sulla televisione moderna, e in particolare sulle piattaforme di streaming, e Netflix spera di poterla sostituire con una serie altrettanto popolare ed importante. Per McLaughlin (e per i suoi compagni di cast), la vita dopo Stranger Things sarà un’esperienza eccitante ma anche nervosa, ma con due film attualmente in post-produzione e una grande esperienza dalla serie, non sarà l’ultima volta che il pubblico vedrà l’attore.
Fonte: Collider