© 2025 Asiatica Film Mediale.
Avvertimento! SPOILER per Our Flag Means Death episodi 1-3.
La commedia sui pirati della HBO Max Our Flag Means Death è basata sulla vera storia di Stede Bonnet, ma la serie ha apportato una serie di modifiche rispetto al record storico. Conosciuto come il Pirata Gentiluomo, Bonnet è ampiamente considerato il capitano pirata più inetto di tutti i tempi. I dettagli della breve carriera di Bonnet sono abbastanza ridicoli da essere oltre ogni immaginazione, ma la storia di Our Flag Means Death è in gran parte fedele alla storia reale, con solo alcune esagerazioni comiche.
Nato da una ricca famiglia inglese sull’isola di Barbados, il pirata gentiluomo Stede Bonnet era l’ultima persona che chiunque si aspetterebbe di dedicarsi alla pirateria. Ha ereditato una considerevole piantagione di zucchero all’età di 16 anni, si è sposato bene ed era un membro rispettabile dell’alta società. La sua improvvisa decisione di abbandonare moglie e figli, acquistare una nave e salpare per l’avventura nell’estate del 1717 sfidò le convenzioni dell’epoca e suscitò notevoli speculazioni sul motivo per cui fece ciò che fece. La nostra bandiera significa morte suggerisce che si trattava di una crisi di mezza età e ci sono prove considerevoli a sostegno di questa teoria.
Qualunque fossero le sue ragioni per cercare una vita in mare, Stede Bonnet si dimostrò inadatto alla pirateria. Non si può certo dire che Stede sia stato un capitano, avendo trascorso la maggior parte della sua breve carriera come prigioniero virtuale del terribile capitano Barbanera, che prese il comando della sua nave, Revenge, e la utilizzò per potenziare la propria flotta prima di tornare al comando tornare a Bonnet e permettendogli di andare per la sua strada. Questo è solo uno dei tanti fatti incredibili ma veri della vita di Stede Bonnet che Our Flag Means Death descrive.
Mentre Stede Bonnet era una vera figura storica, la maggior parte del cast di Our Flag Means Death sono personaggi originali. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che sappiamo molto poco dell’equipaggio originale della Revenge, la maggior parte dei quali è stata uccisa dopo che Bonnet ha tentato incautamente di attaccare un Man O’ War della Marina spagnola. Molti dei sopravvissuti abbandonarono la nave per salpare con il leggendario capitano dei pirati Barbanera dopo che lui e Bonnet si separarono nel dicembre 1717, e pochi potevano biasimarli data la scarsa leadership di Bonnet. Va anche notato che il vero Stede Bonnet originariamente comandava un equipaggio di 70 uomini invece degli otto pirati che compongono il suo equipaggio in Our Flag Means Death.
I pirati storici tradizionalmente lavoravano per le parti del bottino acquisito dalle incursioni, con ufficiali e altri ruoli chiave (come il cuoco della nave) che ricevevano quote bonus. Stede Bonnet era famoso in quanto pagava al suo equipaggio uno stipendio settimanale, anche se probabilmente era l’unico capitano pirata nella storia che poteva permetterselo. Il primo episodio di Our Flag Means Death racconta questo fatto, ma presenta uno stipendio standard come una delle innovazioni di Stede Bonnet per rimuovere alcune delle pressioni mentali derivanti dall’essere parte di una ciurma di pirati, insieme a un centro ricreativo (con campo da tennis ), bagno privato e sala musica. Questo è uno degli anacronismi più grandi di Our Flag Means Death, che fa sembrare la Revenge più una moderna nave da crociera che una storica nave pirata.
Un’altra comodità di cui gode l’equipaggio della Revenge in Our Flag Means Death è una biblioteca di prestito completamente fornita. Sfortunatamente, a causa dei bassi tassi di alfabetizzazione del periodo, l’unico modo in cui la maggior parte dell’equipaggio può godersi la biblioteca è attraverso le ore notturne delle storie del Capitano Bonnet. Il vero Stede Bonnet manteneva una considerevole biblioteca, dove trascorreva la maggior parte del suo tempo a leggere piuttosto che a supervisionare il suo equipaggio. Non leggeva ogni notte le favole della buonanotte al suo equipaggio, per quanto la documentazione storica può dire. Anche se l’avesse fatto, non avrebbe potuto leggere loro il classico racconto per bambini Pinocchio come fa in Our Flag Means Death, dal momento che fu pubblicato solo molto tempo dopo la morte del vero Stede Bonnet.
A un certo punto nell’episodio pilota di Our Flag Means Death, la versione di Stede Bonnet di Rhys Darby viene scambiata per “una donna robusta con una vestaglia di seta” dalla Marina britannica. Sorprendentemente, questo si basa su un articolo del Boston News Letter che, nel riferire sulle attività del ben più famigerato Barbanera, descriveva Stede Bonnet come se fosse stato avvistato mentre camminava sul ponte della nave di Barbanera “nel suo abito da mattina”. Questa è stata una delle tante abitudini che hanno reso Stede Bonnet una figura comica come il Capitano Jack Sparrow dei Pirati dei Caraibi agli occhi dei marinai esperti e dei soldati esperti che ha incontrato.
L’episodio 1 di Our Flag Means Death si conclude con Stede Bonnet che ha ucciso accidentalmente un capitano della Marina britannica prima di prendere due dei suoi ufficiali come ostaggi. Gli episodi che seguono sono incentrati sulle conseguenze che ne derivano, poiché Bonnet e il suo equipaggio progettano di vendere gli ostaggi come schiavi. Anche se questo è fedele a ciò che i pirati del mondo reale hanno fatto ai loro prigionieri quando il riscatto non era un’opzione, il vero Stede Bonnet non ha mai goduto di una vittoria simile a questo punto della sua carriera.
Il nostro episodio di Flag Means Death 3 vede l’equipaggio della Revenge salpare per la Repubblica dei Pirati, in modo che Stede Bonnet possa presentarsi formalmente al mondo criminale come il Pirata Gentleman e, si spera, impressionare gli altri capitani pirata degni di nota. Nel mondo reale, Stede Bonnet si recò per la prima volta nella Repubblica dei Pirati dopo una disastrosa battaglia con un Man O’ War spagnolo in cui fu ferito. L’episodio 3 di Our Flag Means Death fa riferimento a questo, tuttavia, con Stede Bonnet che è stato ferito dopo essersi recato nella Repubblica dei Pirati ed essere stato indotto con l’inganno a confessare i suoi crimini a un capitano spagnolo.
Il terzo episodio di Our Flag Means Death si conclude con Stede Bonnet che viene salvato dagli spagnoli da Barbanera, che si interessa al Gentleman Pirate per qualche ragione sconosciuta. Sebbene questa battaglia sia interamente inventata, il vero Stede Bonnet ha stretto una partnership con il leggendario capitano dei pirati Barbanera. Descriverlo come una partnership può essere generoso, poiché la storia suggerisce che Barbanera abbia costretto Bonnet a dargli il comando della Vendetta. L’associazione trasse un grande profitto da Barbanera, tuttavia, poiché l’aggiunta della Revenge alla sua flotta gli permise di catturare la nave francese La Concorde, che Barbanera trasformò nella sua nave ammiraglia più famigerata, la Queen Anne’s Revenge.
I primi tre episodi di Our Flag Means Death sono stati presentati in anteprima su HBO Max il 3 marzo 2022.
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }
L’imminente film Kraven the Hunter trova il suo cattivo quando Alessandro Nivola si unisce al progetto Sony-Marvel. Dopo l’enorme successo di Spider-Man: No Way Home, Sony Pictures non perde tempo a dare corpo al proprio universo cinematografico basato sulla Marvel separato dal MCU. Mentre Peter Parker non è ancora apparso nell’universo di Spider-Man di Sony, […]
Avvertimento! SPOILER per The Batman. La colonna sonora di Batman fornisce l’accompagnamento perfetto per il profondo tuffo di Bruce Wayne nel ventre criminale di Gotham, con alcune canzoni degne di nota e un sacco di brani da club. The Batman include anche una colonna sonora di Michael Giacchino. È la colonna sonora di Giacchino che […]