© 2025 Asiatica Film Mediale.
Il regista veterano della serie Mission: Impossible, Christopher McQuarrie, svela la scena più spaventosa mai girata con Tom Cruise (finora). Dopo aver fatto il suo debutto nel 1996, la serie di film Mission: Impossible è ora più forte che mai, seguendo Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise, mentre svolge missioni pericolose in tutto il mondo. McQuarrie si è unito alla serie con Mission: Impossible – Rogue Nation nel 2015 e da allora ha supervisionato alcune delle scene d’azione più pericolose ed emozionanti del genere cinematografico d’azione.
In vista dell’uscita del primo capitolo di Mission: Impossible – Dead Reckoning, McQuarrie rivela a Collider quali acrobazie della serie ha sovrinteso che sono state le più spaventose da girare. Dopo aver spiegato come ogni film successivo superi il precedente in termini di acrobazie, c’è un elemento che rende particolarmente terrificante una scena di un film passato. Ecco il commento completo di McQuarrie:
“Personalmente, la cosa più spaventosa che abbiamo mai fatto è stata la scena della caccia in elicottero in Fallout, semplicemente perché dovevo stare in un elicottero che inseguiva Tom [ride]. Quindi c’è il fattore aggiunto del mio rischio personale di vita.
“Quando si vede Tom saltare dalla rampa con la moto [in Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One], sono lì, vedo decisamente passare davanti ai miei occhi la mia vita così come la sua, ma so anche che in caso di qualcosa di terribile, sarò comunque lì. Quindi devo dire che probabilmente il primo posto per essere la scena più spaventosa e stressante è stata la caccia in elicottero in Fallout perché ero lì”.
Per quanto riguarda lo spettacolo di pura azione, Mission: Impossible – Fallout è considerato ampiamente il film più impressionante e divertente della lunga serie fino ad oggi. Il film presenta una serie di acrobazie e sequenze d’azione, tra cui la spettacolare scena di lotta nel bagno, una corsa in auto e in moto per le strade di Parigi e, ovviamente, una caccia in elicottero nella regione del Kashmir. Cruise non solo si è arrampicato su una corda appesa a uno di questi elicotteri, ma ha anche pilotato l’aeromobile stesso, eseguendo una serie di manovre pericolose.
Tuttavia, Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One sembra spingere ancora oltre. La grande acrobazia del film, come mostrato ampiamente nel materiale di marketing, è il salto in moto di Cruise da una scogliera per passare poi ad un salto con il parachute. Oltre a ciò, però, il film presenta una scena d’azione su un vecchio treno a vapore (che alla fine deraglia), così come una corsa in auto e in moto per le strade di Roma. Il trailer ha anche anticipato delle sequenze ambientate a Venezia e in una remota località desertica.
Le recensioni di Mission: Impossible 7 sono state molto positive, con il sentimento generale che sembra essere che Cruise e McQuarrie l’hanno ancora fatto, offrendo un’esperienza mozzafiato che almeno raggiunge, se non supera, il livello stabilito dal film precedente. Resta da vedere dove si collocherà l’ultimo capitolo all’interno dell’ampio franchise di Mission: Impossible, ma sotto la direzione di McQuarrie, i film sembrano solo migliorare e diventare sempre più emozionanti.
Fonte: Collider
Keanu Reeves’ Constantine 2 ottiene un aggiornamento positivo durante lo sciopero dell’Associazione degli Scrittori di America. Reeves ha dato vita per la prima volta a John Constantine, il demonologo residente della DC, nel film Constantine del 2005. Il film ha intrecciato differenti trame dei fumetti, mettendo il Constantine di Reeves al centro di una guerra […]
James Gunn ha nuovamente chiarito il più grande mistero dell’MCU riguardante Groot, rivelando la connessione del personaggio di Guardians of the Galaxy Vol. 3 con la versione originale del supereroe simile ad un albero. Nel 2014, Marvel Studios ha corso un enorme rischio con Guardians of the Galaxy. Composti da personaggi relativamente sconosciuti, gli eroi […]