Notizie Serie TVLa guerra civile di House Of The Dragon è...

La guerra civile di House Of The Dragon è la sua migliore differenza in Game Of Thrones

-


Con il nuovo spin-off sequel de Il Trono di Spade dietro l’angolo, giustamente intitolato House of the Dragon, porta in vita una nuova prospettiva e una nuova era dal mondo di Westeros, e l’ambientazione della guerra civile dello show è attualmente la sua migliore differenza rispetto al spettacolo originale. Il Trono di Spade è stato venerato sia dalla critica che dagli spettatori che hanno seguito lo spettacolo per molte stagioni nel corso della sua durata, e senza dubbio ci sono speranze per lo stesso trattamento per questo nuovo spettacolo. Detto questo, la serie originale ha avuto molti problemi lungo la strada, alcuni dei quali erano evidenti.

Un nuovo ingresso in questo mondo fantastico dalla tradizione consolidata dell’autore George RR Martin ha lo stesso potenziale, forse anche di più, grazie alla sua ambientazione notevolmente diversa, che lo distingue dal suo predecessore. Se il nuovo show risolverà o meno gli errori di Game of Thrones è ancora nell’aria, ma non solo la storia offre un’opportunità unica per rivisitare questo universo fantasy collaudato con una rotazione unica, ma corregge anche parte della narrazione stili dell’originale. House of the Dragon non solo promette agli spettatori una prospettiva familiare ma unica sul mondo di Westeros, ma suggerisce anche un angolo di narrazione a lungo termine molto migliore.

L’ambientazione dell’era della guerra civile per lo spettacolo cambia completamente la dinamica generale della storia, dando un punto focale completamente diverso alla storia raccontata rispetto a Game of Thrones. Allo stesso modo, la natura della narrazione e le motivazioni dei personaggi rendono la storia molto più avvincente, ancora una volta grazie, almeno in parte, all’ambientazione della guerra civile. House of the Dragon, grazie alla nuova storia che cerca di raccontare, può riparare ciò che il Trono di Spade ha rotto.

La storia della casa del drago: spiegata la danza dei draghi

La guerra civile dei Targaryen, un periodo della storia di Westerosi noto come La danza dei draghi, che si svolge 300 anni prima degli eventi dello spettacolo originale, racconta la storia dei fratelli rivali Aegon e Rhaenyra Targaryen mentre combattevano per il Trono di Spade. Entrambi in lizza per il potere supremo, le varie casate e i signori dei Sette Regni caddero su entrambi i lati delle linee di battaglia, sostenendo uno dei pretendenti al trono. La politica e gli intrighi che circondano la guerra creano una narrazione avvincente, grazie alle motivazioni moralmente grigie di entrambe le parti del conflitto, nonché alle loro azioni moralmente grigie.

In breve, la guerra è forse fedele alla storia come può diventare uno spettacolo fantasy, non sentendo il bisogno di presentare al pubblico personaggi buoni e personaggi cattivi, ma semplicemente personaggi che agiscono per il proprio interesse personale. Questa è una delle tante importanti distinzioni rispetto a Il Trono di Spade, poiché non solo offre un’esperienza visiva unica al pubblico, ma è anche avvincente separata dai suoi collegamenti con lo spettacolo originale. La storia della Casa del Drago non vede più diversi regni in lizza per incoronarsi sovrani degli altri, ma due fazioni che dividono le case dei Sette Regni nel mezzo, trascinandoli in una guerra civile a tutto campo, il tutto in nome di uno Targaryen o un altro.

La guerra civile di House Of The Dragon’s Targaryen gli dà un focus diverso rispetto a GOT

Questa disparità di potere in House of the Dragon rispetto a Game of Thrones fa la differenza. Non c’è più un libero per tutti che si svolge tra vari re autoproclamati, nella Guerra dei Cinque Re, che divide il conflitto in cinque motivazioni separate. Non solo i Lannister saranno diversi da Game of Thrones, ma ogni singola casata lo sarà, poiché l’equilibrio di potere 300 anni prima che lo spettacolo originale fosse molto diverso. Nonostante sia rinchiusa in una mortale guerra civile, la Casa Targaryen regna sovrana sulle altre e, di conseguenza, le altre case esistono semplicemente come pedine nel gioco dei Targaryen.

Il Trono di Spade ha bilanciato attentamente la sua politica e la sua guerra, e soprattutto nelle prime stagioni si è appoggiato molto più pesantemente alla prima. House of the Dragon cerca comparativamente di raccontare una storia quasi esclusivamente su quest’ultimo, e mentre la guerra è una devoluzione della politica, che li collega intrinsecamente, si può fortemente dedurre che la pianificazione della guerra, la sua logistica, le strategie e, infine, l’esecuzione delle battaglie giocherà un ruolo molto più presente in questa serie in arrivo. Per non parlare del fatto che House of the Dragon non può sprecare la sua caratteristica migliore, l’abbondanza di draghi, che consente di ottenere spettacoli più grandi e migliori di quelli che Game of Thrones ha mai offerto. Mentre lo spettacolo originale soffriva del suo continuo oscillare e intrecciarsi tra spettacolo o politica, intrighi o soggezione, senza mai sapere esattamente quale dei due dovrebbe andare in scena, l’ambientazione di House of the Dragon offre un’entusiasmante opportunità per esplorare entrambi in- profondità.

La guerra civile di House Of The Dragon evita un problema con il personaggio di Game Of Thrones

Tuttavia, evitare il flusso e riflusso del focus narrativo non è l’unico errore di Game of Thrones che questo nuovo spettacolo promette di evitare. Nonostante abbia fatto del suo meglio per evitarlo, forse ottenuto solo dalla politica delle stagioni precedenti, Game of Thrones alla fine ha sofferto del fatto che i suoi personaggi alla fine giocassero nelle categorie “buono” o “cattivo”. Considerando che la natura stessa di una guerra civile è politica quanto la guerra può diventare, quell’intreccio intrinseco della politica nel conflitto generale è in definitiva ciò che fornisce ai personaggi il punto debole moralmente grigio che li rende più avvincenti per il pubblico.

Il Trono di Spade non solo sentiva il bisogno di avere un antagonista primario, che passava costantemente da Joffrey, a Ramsay, a Cersei e infine a Daenerys, ma aveva costantemente l’incombente incarnazione del male, il Re della Notte. Per quanto divertente e misterioso fosse tale male, questo tipo di narrazione riporta lo spettatore allo stile tolkieniano del bene contro il male, mentre la guerra civile della Casa del Drago promette qualcosa di molto più umanamente avvincente, due facce di una lotta di potere che conduce un guerra per il predominio. House of the Dragon può quindi evitare gli errori di Game of Thrones e garantire che la storia raccontata non presenti semplicemente personaggi moralmente grigi, pieni di politica e intrighi, ma che la storia nel suo insieme abbia un punto focale centrale su un periodo della storia di Westerosi che è intrinsecamente moralmente grigia.

I personaggi di House of the Dragon non solo saranno particolarmente intriganti rispetto alle loro controparti de Il Trono di Spade, grazie alle loro azioni e motivazioni più ambigue, ma costringeranno il pubblico a scegliere da che parte stare, senza dare loro un motivo diretto per sceglierne uno specifico. Il pubblico sarà costretto a impegnarsi direttamente con la politica che si sta svolgendo davanti a loro e a prendere la propria decisione su chi fa il tifo, invece di vedere semplicemente una figura politicamente losca come Ditocorto e imparare a diffidare di loro. Questo livello di coinvolgimento non solo ha la meglio sulla politica di Game of Thrones, ma anche sul suo spettacolo, e mentre alcuni suggeriscono che House of the Dragon rischi di ripetere gli errori commessi dallo spettacolo originale, la storia complessiva che cerca di raccontare è molto più avvincente. In definitiva, la guerra civile di House of the Dragon è la sua migliore differenza da Game of Thrones e consolida il suo futuro come uno spettacolo che può convivere con il suo predecessore, e forse anche superarlo.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

Debora
Debora
Sono Debora, 45 anni, appassionata di serie TV americane. Sono molto curiosa e mi piace condividere informazioni sulle serie che seguo. Ho imparato l'inglese guardando le serie in lingua originale. Scrivo news per Asiatica Film Mediale. Tra le mie serie preferite ci sono Game of Thrones, Breaking Bad e Stranger Things. Amo passare le serate a guardare le serie TV Americane per immergermi completamente in queste storie.

Ultime News

Nuove immagini di Godzilla x Kong svelano il ritorno dei titani del Monsterverse e i nuovi aspetti drammatici dei personaggi umani.

RIASSUNTO Godzilla e Kong tornano in Godzilla x Kong: The New Empire, affrontando una minaccia...

“La ballata degli uccelli canori e dei serpenti” supera una grande pietra miliare globale al botteghino.

Riassunto The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes ha raggiunto un importante traguardo al...

Casa Del Drago Stagione 2 Trailer Anticipa le Prime Battaglie Drago Vs Drago Mentre la Guerra Scoppia

Riassunto La seconda stagione di House of the Dragon continuerà l'intensa battaglia per il potere tra i...

Superman di David Corenswet si unisce agli eroi DC di Henry Cavill e Tom Welling nell’arte del Multiverso

Sommario David Corenswet si unisce a Henry Cavill e Tom Welling in una nuova fan art che...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te