Notizie FilmLa conferma del mostro di Cloverfield riconferma completamente entrambi...

La conferma del mostro di Cloverfield riconferma completamente entrambi i sequel

-


Matt Reeves ha confermato cosa sia veramente il mostro di Cloverfield, ma nel farlo riconferma entrambi i sequel del film del 2008. Scritto da Drew Goddard, diretto da Matt Reeves e prodotto da JJ Abrams, Cloverfield rimane una scatola misteriosa cornucopia di curiosità, anche a causa del suo enigmatico mostro. Lo stesso Cloverfield non ha offerto quasi alcun dettaglio sull’origine della creatura e l’argomento ha continuato a suscitare un intenso dibattito nei 15 anni dalla sua uscita. Sebbene un vero sequel di Cloverfield non si sia ancora materializzato, 10 Cloverfield Lane e The Cloverfield Paradox hanno portato avanti il ​​​​nome del franchise.

Il regista Matt Reeves ha finalmente spiegato che il mostro di Cloverfield era inteso come un alieno (tramite Syfy). Reeves risolve anche un secondo dibattito in corso chiarendo che l’oggetto in caduta visto precipitare nell’oceano durante il viaggio di Rob e Beth a Coney Island era davvero il piccolo mostro di Cloverfield che arrivava sulla Terra per la prima volta. Esaminando Cloverfield in isolamento, questo ha perfettamente senso. Altre teorie potrebbero aver fatto dormire la bestia sotto l’Atlantico o progettata in un laboratorio, ma la caduta dallo spazio funziona altrettanto efficacemente come risposta a quel mistero. Esaminare il mostro alieno di Cloverfield nel contesto del suo franchise più ampio, tuttavia, presenta un problema.

L’origine aliena del mostro di Cloverfield riconferma i sequel

Né 10 Cloverfield Lane del 2016 né The Cloverfield Paradox nel 2018 continuano direttamente la storia del primo film, ma entrambi pretendono di espandere la tradizione di Cloverfield nei loro stili unici. 10 Cloverfield Lane ha rivelato la Terra invasa da mostri di natura biomeccanica, il che implica che l’unica creatura di Cloverfield fosse solo un atto di riscaldamento per un attacco molto più grande. Il paradosso di Cloverfield è andato oltre, rivelando che un team di scienziati nel 2028 aveva condotto un pericoloso esperimento che aveva squarciato l’universo, consentendo alle minacce interdimensionali di riversarsi su diverse linee temporali. Entrambi ora sono in contraddizione con la spiegazione di Matt Reeves secondo cui il mostro di Cloverfield era un alieno caduto sulla Terra.

Secondo The Cloverfield Paradox, gli attacchi dei mostri in tutti e tre i film di Cloverfield sono stati il ​​risultato di un incidente catastrofico che ha coinvolto universi paralleli. Anche se la definizione di “alieno” potrebbe essere ampliata per includere visitatori provenienti da altre dimensioni e dallo spazio, chiaramente non è questo il punto di vista di Reeves. Descrivere una meteora che cade nell’oceano e portare il neonato mostro di Cloverfield sulla Terra ignora completamente l’elemento dell’universo parallelo introdotto da The Cloverfield Paradox, ricollegando efficacemente il film.

I commenti di Matt Reeves sono leggermente meno dannosi per 10 Cloverfield Lane, ma danno comunque un ampio spazio al sequel. Reeves descrive il mostro originale di Cloverfield come un piccolo alieno separato dalla madre che si scaglia in preda al panico, piuttosto che con intenti violenti. La forza invasiva vista durante la fine di 10 Cloverfield Lane sembra estremamente incline all’intento violento, che crea una disconnessione tra i film.

In secondo luogo, il design biomeccanico della corsa dei mostri in 10 Cloverfield Lane è nettamente diverso dall’alieno molto organico di Cloverfield. L’elemento interdimensionale ha colmato questa lacuna, dal momento che le minacce invasori provenienti da diversi universi avrebbero, ovviamente, un aspetto molto diverso. Usando la spiegazione di Matt Reeves, tuttavia, il mostro di Cloverfield deve appartenere alla razza biomeccanica in 10 Cloverfield Lane, che sembra una connessione molto forzata.

I sequel di Cloverfield contano ancora?

La conferma di Cloverfield di Matt Reeves evidenzia un problema che è stato a lungo evidente: tutti concordano che Cloverfield abbia una mitologia ricca e affascinante, ma non sono del tutto d’accordo su come sia quella mitologia ricca e affascinante. Il regista di Cloverfield afferma che il mostro è di origine extraterrestre, i sequel di Cloverfield sembrano interdimensionali e la campagna di marketing ARG online di Cloverfield ha affermato che la bestia viveva come Godzilla nelle profondità dell’oceano – un retroscena che JJ Abrams ha persino usato quando discuteva la storia immaginaria del film. Con tre diverse forze creative che spingono Cloverfield in direzioni molto diverse, si pone la questione se i sequel abbiano ancora importanza.

Sia 10 Cloverfield Lane che The Cloverfield Paradox sono nati dall’assenza di un vero Cloverfield 2. Con Reeves, Abrams e Goddard impossibilitati ad allineare i loro calendari, nonostante tutti fossero interessati a realizzare un sequel, un progetto non è riuscito a progredire, portando a Cloverfield marchio utilizzato altrove. Rimane un certo grado di incertezza su quanto 10 Cloverfield Lane e The Cloverfield Paradox siano stati progettati come film di Cloverfield. Per lo meno, The Cloverfield Paradox era originariamente intitolato The God Particle e non aveva alcun legame con Cloverfield.

Quella connessione sciolta tra tutti e tre i film, combinata con l’origine del mostro alieno di Matt Reeves che ora contraddice i sequel di Cloverfield, significa che 10 Cloverfield Lane e The Cloverfield Paradox dovrebbero forse essere considerati follow-up spirituali piuttosto che estensioni canoniche del film originale. Invece di percepire il franchise di Cloverfield come un universo condiviso coeso e interconnesso, immaginarlo come una serie antologica come The Twilight Zone è diventato più facile. Tutti e tre i film condividono temi, motivi e personaggi minori, ma alla fine sono storie separate. Dopo che Matt Reeves ha confermato che il mostro di Cloverfield è un alieno, questo potrebbe essere l’unico modo in cui i sequel possono mantenere la loro rilevanza.

Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

One Piece dà un’anteprima del debutto dell’animazione di Gear Fifth di Luffy.

Avviso: spoiler per l'anime di One Piece n. 1063 e il capitolo del manga n. 1044. La battaglia...

Kirk non apparirà in un episodio crossover di Strange New Worlds, conferma Star.

Il Tenente James T. Kirk (Paul Wesley) non farà parte del crossover della stagione 2 di Star Trek:...

La quinta stagione di Stranger Things: l’attore protagonista parla del finale della serie.

Il protagonista di Stranger Things, Caleb McLaughlin, ha condiviso i suoi pensieri sulla quinta stagione che sarà l'ultima...

Terrificante cosplay del Signore degli Anelli ricrea il Re Stregone e le sue armi.

Un nuovo e sbalorditivo cosplay de Il Signore degli Anelli porta in vita il Re Stregone, compreso il...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te