Attenzione: Spoiler per la stagione 34 de I Simpson, episodio 6.
“Treehouse of Horror XXXIII” vede la stagione 34 di The Simpsons abbracciare il più grande problema moderno dello show: che il suo fandom è più interessato all’età dell’oro che ai nuovi episodi. Mentre The Simpsons ha sempre caratterizzato molte battute autoreferenziali, la stagione 34 porta le meta gag a nuovi livelli. I Simpsons hanno infranto le regole degli episodi dell’antologia per deridere il declino dello show con la stagione 34, episodio 3, “Lisa the Boy Scout”, e mentre il resto della stagione è stato meno ambiziosamente sperimentale, ogni uscita trova ancora il tempo per deridere alcuni dei I più antichi buchi della trama, le scorciatoie per la narrazione e i problemi evidenti dei Simpson.
La stagione 34 di The Simpsons, episodio 6, “La casa sull’albero dell’orrore XXXIII”, affronta finalmente il più grande problema moderno dello show, tentando di affrontare il problema frontalmente e abbracciandolo effettivamente. I Simpson è molto più famoso per le sue leggendarie prime stagioni che per la sua produzione contemporanea, con il risultato che I Simpson sono contemporaneamente visti come un classico nostalgico su cui i fan ricordano e uno spettacolo che è ancora tecnicamente in onda e produce nuovi contenuti. La stagione 34 di The Simpsons riconosce questa realtà parodiando Westworld in un segmento ambientato in un parco a tema popolato da fan dei Simpson interessati esclusivamente a rivivere le scene più classiche e logore dell’iconica famiglia gialla.
Come la casa sull’albero dell’orrore della stagione 34 ha affrontato l’età d’oro dei Simpson
In “Treehouse of Horror XXXIII”, un parco a tema in stile Westworld a tema Simpson contiene i cloni robotici della famiglia lasciati in un ciclo ripetitivo, rievocando costantemente scene memorabili degli episodi precedenti mentre i visitatori deliziati discutono di ciò che percepiscono come “momenti classici dei Simpson”. Simile alla parodia di Pennywise della stagione 34 de I Simpson, questo segmento fa riferimento a numerosi episodi, scenette e citazioni precedenti dei Simpson che i fan nella vita reale considerano dei classici di tutti i tempi, ma queste battute sono tutte accompagnate da un senso di umorismo consapevole. Mentre i visitatori sono felici di rivisitare i momenti dei giorni di gloria de I Simpson (per lo più scene avvenute tra le stagioni 3 e 12, spesso chiamate “l’età dell’oro” dai fan), gli stessi membri della famiglia Simpson sono inorriditi nello scoprire che stanno rivivendo le stesse vecchie storie stanche fino alla nausea.
I Simpson hanno mostrato le sue frustrazioni moderne
Mentre un parco a tema in cui i fan si dipingono di giallo per assomigliare ai personaggi dei Simpson è già carino, “Treehouse of Horror XXXIII” usa l’umorismo per evidenziare il frustrante doppio legame tra il nuovo e il nostalgico in modo ancora più sfacciato. I Simpson prendono in giro una delle sue stesse battute quando Homer lancia due ospiti nell’iconica siepe in cui è notoriamente indietreggiato, lamentandosi di essere stufo del meme che è diventato una gif popolare anni dopo la messa in onda dell’episodio originale. Ancora più esplicitamente, Marge abbatte una statua del creatore di The Simpsons Matt Groening all’ingresso del parco durante la fuga della sua famiglia – una gag che funge da semplice controreplica per i fan che sostengono che il team creativo originale dello show fosse migliore dei suoi attuali sceneggiatori.
L’intero segmento schivo è dedicato alla presa in giro dei Simpson per essersi presumibilmente riposati sugli allori e rivisitare episodi classici invece di usare la sua esistenza continua per esplorare nuove idee fresche. Mentre i fan adorano guardare indietro ai primi episodi de I Simpson, che sono ampiamente considerati come caratterizzati da alcune delle commedie televisive più forti scritte nella storia del mezzo, nessun franchise può sopravvivere solo con la nostalgia. Esperimenti audaci come “Not IT”, in cui la stagione 34 de I Simpson falsifica Stephen King, dimostrano che i Simpson possono ancora provare cose nuove senza perdersi nel meta-umorismo autoreferenziale, dedicando un intero episodio a un segmento esteso Treehouse of Horror.
Perché i Simpson non possono più fare episodi dell’età dell’oro
I Simpson affronteranno sempre fan che considerano i nuovi episodi meno innovativi, meno audaci e meno divertenti delle repliche dell’età dell’oro. In un certo senso, questa critica è corretta. I Simpson stavano aprendo nuovi orizzonti all’apice della sua popolarità e al culmine del suo plauso dalla critica quando le stagioni 3-12 hanno visto gli scrittori tentare di inserire più battute, stili di commedia più vari e più sovversioni dei tradizionali tropi di narrazione di sitcom in ogni uscita . Nel corso del tempo, il successo di The Simpsons ha portato inevitabilmente a nuovi spettacoli che ne imitavano lo stile e portavano la commedia ancora oltre, lasciando indietro Homer Simpson e i suoi amici.
Mentre le prime stagioni di South Park sono state più scioccanti di qualsiasi altra cosa presente in I Simpson, il successo della commedia animata per adulti di Trey Parker e Matt Stone non sarebbe mai stato possibile senza le innovazioni di Matt Groening. Allo stesso modo, le gag tagliate di I Griffin hanno spinto la busta in termini di surrealismo e sitcom anti-umorismo in prima serata che potevano utilizzare, ma questi elementi sono stati ancora una volta resi popolari dalle gag dell’età dell’oro dei Simpson. Ad esempio, l’assurdo incontro di Bob con un flusso infinito di rastrelli. Gli stessi ingredienti che fanno sembrare gli episodi dell’età d’oro dei Simpson dei classici per il pubblico di oggi erano nuovi e freschi quando gli episodi sono stati trasmessi per la prima volta, ma da allora innumerevoli altri programmi hanno imitato, remixato, rivisto e amplificato questi elementi. La stagione 34 dei Simpson non può farli sentire di nuovo nuovi.
Come The Simpsons Stagione 34 sta sovvertendo la nostalgia dei fan
Le battute nello speciale The Simpsons Treehouse of Horror del 2022 rendono più chiaro che mai come gli sceneggiatori dei Simpson siano probabilmente consapevoli delle popolarissime pagine dei social media che condividono momenti classici della serie, così come i molti meme che celebrano l’età d’oro dei Simpson. Piuttosto che difendere i suoi nuovi episodi o tentare di ricreare le uscite precedenti, la stagione 34 di The Simpsons sta invece prendendo in giro bonariamente la rilevanza in declino dello show e il suo pubblico nostalgico allo stesso modo. Altrove, la stagione 34 de I Simpson ha parodiato storie classiche, preso in giro la sua stessa scrittura a volte pigra e preso in giro la longevità di cui gode la serie apparentemente infinita di Matt Groening.
Mentre la parodia di Westworld in “Treehouse of Horror XXXIII” presenta colpi ai creatori originali dei Simpson e ai suoi fan rivolti al passato, probabilmente la gag più divertente arriva quando l’episodio ammette quanto stia mostrando l’età dello show. Rispecchiando il modo in cui gli episodi della precedente stagione 34 hanno deriso i buchi della trama dei Simpson, la parodia di Westworld prende di mira la duratura capacità di resistenza della commedia animata quando Homer si lamenta di essere intrappolato in uno show televisivo che non è stato buono “dalla stagione 45”. non è necessariamente quello di una volta, rassicurando anche gli spettatori che la famiglia preferita dell’animazione non andrà da nessuna parte presto.
Nuovi episodi di The Simpsons in onda su Fox la domenica.