© 2025 Asiatica Film Mediale.
Questo articolo contiene spoiler per la prima stagione di The Midnight Club. The Midnight Club di Mark Flanagan ha segnalato il suo tocco di Julia Jayne in modo abbastanza efficace, il che significa che gli spettatori potrebbero essere stati in grado di cogliere i suggerimenti. La leggenda di Julia Jayne ha attraversato l’intera storia di The Midnight Club come una storia che ha dato a Ilonka la speranza di poter essere guarita dal suo cancro alla tiroide. Secondo la leggenda, Julia era misteriosamente scomparsa per una settimana mentre risiedeva a Brightcliffe, per poi riapparire miracolosamente guarita.
Tutti i personaggi principali di The Midnight Club hanno malattie terminali e la storia di Julia Jayne li ha lasciati tutti scossi. La leggenda condusse Ilonka alla ricerca dei segreti più oscuri di Brightcliffe Manor, e presto si ritrovò attratta dai rituali del Paragon, un culto che credeva che la morte potesse essere rovesciata. Le sue indagini furono incoraggiate da un residente locale di nome Shasta, che viveva accanto a Brightcliffe Manor e gestiva quella che lei chiamava una “comune”. Ilonka è rimasta scioccata nell’apprendere finalmente che Shasta era in realtà Julia Jayne stessa.
La fine della prima stagione di The Midnight Club ha caratterizzato un flashback che ha rivelato la storia di Julia, configurandola come una machiavellica intrigante che aveva manipolato Ilonka per tutto il tempo, usando la disperazione dell’adolescente per ottenere l’accesso a Brightcliffe Manor. Peggio ancora, la conoscenza di Julia dei Paragon – e la sua capacità di interpretare il loro simbolo a clessidra capovolto – derivava dall’esposizione diretta ai loro insegnamenti. La svolta del Midnight Club potrebbe aver scioccato Ilonka, ma è stata effettivamente telegrafata dallo spettacolo per gli spettatori.
Julia Jayne aveva percorso un percorso simile a Ilonka quando ha frequentato Brightcliffe Manor. Aveva scoperto il diario di una ragazza conosciuta come Atena, figlia di Regina Ballard, fondatrice dei Paragons. Tuttavia, era stata in grado di fare ciò che Ilonka non aveva fatto, trovare la strada per Regina Ballard e imparare i suoi insegnamenti. Curiosamente, è davvero tornata a Brightcliffe Manor curata, anche se è difficile dire se ciò fosse dovuto a rituali mistici o semplicemente a una remissione naturale. Evidentemente è rimasta affascinata da Brightcliffe Manor, e da adulta è diventata disperata per tornarci quando la sua malattia è tornata.
L’ultima serie horror Netflix di Mark Flanagan ha creato in modo efficace la sua svolta principale sin dall’inizio. È stato immediatamente chiaro che “Shasta” era uno pseudonimo, con La stessa Ilonka che rifletteva sul significato del nome. La conoscenza da parte della donna delle credenze Paragon divenne sempre più sospetta e la sua descrizione della sua “comune” suonava piuttosto settaria. Ciò è stato confermato quando Ilonka ha visitato la comune, anche se la ragazza stessa era troppo sconvolta per notare qualcosa che non andava in quel momento. Shasta era chiaramente estremamente riservata, monitorando attentamente le telecamere di sicurezza installate intorno alla sua proprietà, presumibilmente alla ricerca di qualsiasi segno di un’irruzione della polizia.
Shasta ha chiarito che era un’ospite indesiderata nei terreni di Brightcliffe Manor e ha giurato a Ilonka di mantenere il segreto sulla sua presenza. Ciò ha avuto l’effetto di isolare Ilonka dal resto dei personaggi di The Midnight Club, facendola sentire speciale, e Julia lo ha incoraggiato riferendosi continuamente a lei come “Bright Girl” – lo stesso nome che Regina Ballard aveva usato per Julia stessa tanti anni fa . Le manipolazioni di Julia sono diventate sempre più trasparenti mentre Ilonka ha iniziato a fidarsi di lei; ha spinto Ilonka a perseguire una cerimonia Eroe per mantenere in vita Anya. Quando ciò fallì, Julia lo reinterpretò per suggerire che il rituale avesse semplicemente funzionato per qualcun altro. La sua logica era profondamente discutibile, forse rappresentava la sua stessa disperazione di essere guarita più di ogni altra cosa, ma Ilonka desiderava crederci.
Alla fine, Julia Jayne convinse Ilonka a darle accesso a Brightcliffe Manor. Aveva in programma di eseguire lo stesso rituale che Regina Ballard aveva cercato di condurre anni prima, sacrificando altri quattro per il suo bene. Il regista dell’horror Mark Flannagan ha sempre eccelso nei colpi di scena, e questo è stato gestito con stile, rivelando che Julia era diventata qualcosa di ancora più pericoloso della stessa Regina Ballard. Regina aveva almeno intenzione di risparmiare la bambina che viveva al maniero, sua figlia; al contrario, Julia ha reso Ilonka parte della cerimonia, diffidente di essere tradita se Ilonka si rendesse conto di essere stata manipolata. Julia avrebbe avuto successo se non fosse stato per l’intervento del dottor Stanton, ma per fortuna The Midnight Club non si è concluso con quella particolare tragica nota.
La prima stagione di The Midnight Club è ora in streaming su Netflix.
Questo articolo contiene spoiler per la prima stagione di The Midnight Club. The Midnight Club di Mike Flanagan arriva a un finale cliffhanger, poiché i suoi giovani protagonisti affrontano tutti la realtà della propria mortalità. Liberamente basato sul romanzo di Christopher Pike, The Midnight Club è essenzialmente una meditazione estesa sul tema della morte. Il […]
Il trailer di mezza stagione di Star Trek: Prodigy rivela che il finale cliffhanger di Gwyn verrà affrontato. La serie, creata da Kevin e Dan Hageman per Paramount+ e Nickelodeon nel 2021, è attualmente a metà della prima stagione. Prodigy segue una squadra di ragazzi della colonia carceraria di Tars Lamora che scoprono che la […]