Il regista James Gunn ha celebrato l’anniversario del suo esordio alla regia con il film horror-comedy del 2006 Slither, con un post nostalgico sui social media. Gunn ha iniziato la sua carriera come sceneggiatore per vari film, come Scooby-Doo e Dawn Of The Dead, prima di passare alla regia nel 2006. Dopo Slither, Gunn si è dedicato a film incentrati sulla commedia e sui supereroi, incluso la serie dei Guardiani della Galassia.
In un post su Twitter, Gunn ha condiviso che il 31 marzo segna l’anniversario della prima uscita cinematografica del suo primo film da regista, Slither, diventato un classico del culto nel corso degli anni. Nel tweet, è nostalgico riguardo al lavoro con il cast del film, composto da Nathan Fillion, Gregg Henry, Michael Rooker ed Elizabeth Banks. La foto di scena inclusa nel tweet mostra Banks come Starla Grant e Rooker come il marito e il primo uomo infettato dal parassita, Grant Grant.
Anche se l’esordio di Gunn come regista è stato nel genere horror, Slither aveva comunque alcuni elementi comici, e l’umorismo è diventato un marchio importante nella sua illustre carriera cinematografica. Gunn ha scelto Jenna Fisher de The Office per Slither, che era sua moglie all’epoca, prima di divorziare nel 2008. Date le sue esperienze nella commedia per la serie mockumentary, Gunn ha seguito il consiglio di Fisher e scelto l’ex collega di The Office, Rainn Wilson, per il suo prossimo film, una commedia sui supereroi del 2010 chiamata Super, molto tempo dopo la loro separazione.
Questo esempio riflette l’apprezzamento e il rispetto di Gunn per gli attori e le sue forti abilità collaborative con le persone che sceglie per i suoi progetti. Gunn costruisce un forte rapporto con le persone che sceglie per i suoi film, il che spiega le sue relazioni durature e fruttuose con vari attori. Rooker e Fillion sono apparsi in ogni film diretto da Gunn, il che testimonia la chimica che il regista è stato in grado di sviluppare con il suo talento.
Anche se le radici di Gunn provengono dai generi horror e commedia, si è ormai ben radicato come uno dei leader nel genere dei supereroi. Il regista è uno dei pochi cineasti che hanno avuto il permesso di lavorare sia per il Marvel Cinematic Universe (con la trilogia dei Guardiani della Galassia) che per la DC Studios, dove ora è il co-presidente e co-CEO. James Gunn ha diretto anche The Suicide Squad per la DC e dirigerà anche il prossimo film Legacy di Superman per loro.