Un video TikTok sull’account Daily Bugle di Sony imposta il personaggio di Jared Leto nel film in uscita, Morbius. Questa è la prima volta che Morbius the Living Vampire sarà visto al di fuori dei fumetti e su un grande schermo. Unendosi a Venom nello Spider-Man Universe (SSU) della Sony, il Dr. Michael Morbius è un classico cattivo di Spider-Man che si imbatte nei superpoteri dopo aver cercato di curare la sua debilitante malattia del sangue. Nel corso degli anni, la storia di Morbius è saltata avanti e indietro tra spiegazioni scientifiche e soprannaturali per i suoi poteri.
Rispecchiando il background scientifico e le abilità tecnologiche di Peter Parker, il dottor Morbius è una specie di inverso i cui esperimenti non si sono rivelati belli come quelli di Parker, il peggior risultato è stato il costante bisogno di Morbius di consumare sangue. Questa giustapposizione rende Morbius un grande cattivo tematico per qualsiasi crossover MCU con Spider-Man di Tom Holland, dato che entrambi i personaggi si sono parzialmente trasformati in animali e Morbius è stato meno fortunato nella sua lista di tratti ereditati. Leto ha subito interpretato il ruolo di Morbius, entusiasta della sua natura trasformativa e del fatto che fosse il debutto teatrale di un nuovo cattivo Marvel.
Su un account TikTok gestito da Sony chiamato The Daily Bugle, che pubblica finti reportage del Daily Bugle dall’interno del mondo immaginario, il corrispondente sociale Nicque Marina crea le premesse e il background per il dottor Michael Morbius di Leto. Marina descrive il dottor Morbius come il direttore di Horizon Labs e l’inventore del sangue sintetico. Marina sottolinea che un’invenzione del genere potrebbe essere incredibilmente utile o un disastro. Il falso giornalista Bugle menziona anche che il dottor Morbius ha rifiutato prestigiosi premi dalla comunità scientifica, presumibilmente per la sua invenzione del sangue.
Sebbene Morbius sia il primo vampiro in primo piano dei fumetti Marvel a unirsi alla SSU e all’MCU, non sarà l’unico a lungo. Blade verrà riavviato con Mahershala Ali che interpreta il personaggio dopo l’interpretazione di Wesley Snipes che si è conclusa nel 2004 con Blade: Trinity. Il retroscena Marvel sulle origini dei vampiri è già stato accennato nel MCU attraverso il riferimento a Dark Hold, un libro di origini soprannaturali. Nella più ampia tradizione Marvel, il Dark Hold è stato creato da un antico Dio che ha anche creato i primi vampiri. I fan hanno già visto Dark Hold in Agents of SHIELD e WandaVision, il che suggerisce che i futuri contenuti del MCU si spingeranno in temi più occulti ed esploreranno il regno della magia.
L’imminente uscita di Doctor Strange in the Multiverse of Madness amplierà probabilmente il lato spettrale del cinema Marvel e creerà un contesto più ampio per personaggi come Morbius, Blade e The Scarlet Witch dopo WandaVision. Con Multiverse of Madness annunciato come il primo film horror all’interno del MCU, la direzione sta diventando decisamente più oscura e soprannaturale. Anche l’imminente serie Moon Knight di Oscar Isaac rientra in questa categoria con origini nella mitologia egizia. Anche se Morbius si concentra sull’angolo scientifico con la sua trasformazione, l’atmosfera sarà inevitabilmente quella dell’occulto. Con le frontiere della tecnologia all’avanguardia esplorate a fondo tramite Tony Stark e il brillante scienziato di Wakanda Shuri, è un gradito cambiamento di tono che consente ai fan della Marvel di godersi una passeggiata nel mondo delle streghe e degli stregoni. Alcuni hanno sottolineato che Morbius della Marvel ha bisogno di una valutazione R per renderlo sufficientemente spaventoso, ma si spera che una scrittura e una regia intelligenti possano dare alla storia tutto ciò di cui ha bisogno.
Fonte: The Daily Bugle/TikTok
Date di uscita chiave Morbius (2022) Data di uscita: 01 aprile 2022 Kraven the Hunter (2023) Data di uscita: 13 gennaio 2023 Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022) Data di uscita: 06 maggio 2022