Warner Bros. pubblica un nuovo trailer di Elvis che racconta l’ascesa e la caduta dell’iconico cantante come Re del Rock and Roll. Il film biografico musicale in uscita è diretto da Baz Luhrmann, noto per il suo stile cinematografico appariscente mostrato in Romeo + Giulietta del 1996, Moulin Rouge! del 2001 e Il grande Gatsby del 2013. Scritto da Luhrmann, Sam Bromell, Craig Pearce e Jeremy Doner, Elvis segue l’ascesa del leggendario attore a livelli di celebrità senza precedenti, sullo sfondo del suo rapporto roccioso con il suo manager, il colonnello Tom Parker.
La star di C’era una volta a Hollywood, Austin Butler, guida il cast di Elvis nei panni del cantante titolare insieme al due volte premio Oscar Tom Hanks, trasformandosi in una trasformazione irriconoscibile nei panni del suo enigmatico manager olandese. Anche Luke Bracey, David Wenham, Kelvin Harrison Jr., Kodi Smit-McPhee, Gary Clark Jr. e Richard Roxburgh compongono il cast del film. Il primo trailer di Elvis ha debuttato all’inizio di quest’anno a febbraio e da allora ci sono stati sguardi intermittenti al film, mettendo in evidenza l’iconico tremore dell’anca di Presley e altri aspetti dello stile caratteristico del cantante.
Ora, pochi giorni prima dell’anteprima mondiale del film al Festival di Cannes 2022, la Warner Bros. ha rilasciato un altro trailer di Elvis. Il nuovo trailer offre uno sguardo completo alla vita di Presley, a partire dalla sua ascesa come Re del Rock and Roll e l’eventuale caduta, esplorando anche il suo complicato rapporto con il suo manager, che sembra prendersi il merito indebito della sua carriera. Guarda il nuovo trailer di Elvis qui sotto:
Clicca qui per vedere il trailer di Elvis.
L’ultimo trailer di Elvis mette in evidenza come il film biografico abbraccia un periodo di oltre vent’anni e racconta sia l’opulenta ascesa alla celebrità che l’eventuale caduta in disgrazia. Negli anni ’50, l’emergere di Elvis è stato definito dal suo stile di performance sessualmente provocatorio e dall’intersezione delle influenze della comunità nera, motivo per cui il film biografico potrebbe essere più politicamente carico di quanto molti si aspettino. All’epoca, lo stile performativo innovativo di Elvis eccitava il pubblico più giovane ma è stato anche accolto con molte polemiche, entrambe reazioni che sono evidenziate nel nuovo trailer.
Il trailer si conclude con un rapido assaggio di un Elvis leggermente più vecchio che sale sul palco e annuncia al pubblico: “Questo non è uno spettacolo nostalgico. Faremo qualcosa di diverso”, suggerendo che il film biografico coprirà anche i meno glamour anni della vita e della carriera di Presley quando anni di abuso di farmaci da prescrizione hanno gravemente compromesso la sua salute, portando alla sua morte prematura nel 1977 all’età di 42 anni. Non sorprende che il film biografico di Elvis si appoggi a questa parte della sua vita dato come il lavoro passato di Luhrmann ha ha affrontato figure tragiche simili, anche se fittizie, come Romeo Montecchi e Jay Gatsby. Dovrebbe essere interessante vedere come la critica e il pubblico reagiscono alla visione di Luhrmann sulla vita di Elvis Presley quando il film uscirà nelle sale il 24 giugno.
Fonte: Warner Bros.
Date di uscita chiave Elvis (2022)Data di uscita: 24 giugno 2022