Notizie FilmIl regista originale del film DnD spiega perché ha...

Il regista originale del film DnD spiega perché ha abbandonato “Onore tra i ladri”.

-



Chris McKay, il regista originale di Dungeons and Dragons: Honor Among Thieves, spiega perché ha abbandonato il progetto. L’adattamento del gioco vede un cast stellare che si avventura nei regni fantastici della campagna Forgotten Realms del gioco da tavolo mentre lotta per fermare il male che hanno scatenato. La sceneggiatura originale del film è stata scritta da McKay e Mike Gilio, con i nuovi registi John Francis Daley e Jonathan Goldstein che portano il mondo fantasy alla vita dopo l’uscita di McKay.

In un’intervista con Collider, McKay rivela perché ha deciso di separarsi da Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves. Ha condiviso la sua eccitazione per l’ultima trasposizione di Dungeons & Dragons come fan di lunga data dei giochi, ma alla fine ha dovuto separarsi dal progetto mentre si concentrava sul suo debutto come regista live-action con The Tomorrow War con Chris Pratt. Ecco la dichiarazione completa di McKay:

“Sì, ero un grande appassionato di D&D. Mi è stato fatto l’approccio per dirigere quel film, e abbiamo iniziato a svilupparlo, e ciò su cui stavamo lavorando – io e Mike Gilio, lo scrittore con cui stavo lavorando – stavamo sviluppando un film di rapina. Come puoi fare un film di questo tipo, come Ocean’s Eleven. Perché gran parte di ciò che fai in D&D è che entri in un luogo e prendi qualcosa per liberarlo di qualche cattivo o qualcosa del genere, ed è di solito un po’ di entrambi. E quei film sono generalmente come ‘cerchiamo di rubare qualcosa’, ma c’è anche uno scopo disonorevole e uno scopo onorevole, e una scelta potenziale da fare in qualche momento del film. E quindi è stato un po’ il modo in cui l’abbiamo affrontata, e abbiamo sviluppato un trattamento che lo studio ha apprezzato, e Mike è andato a scrivere una sceneggiatura davvero ottima. E mentre stavo sviluppando quello, è arrivato Tomorrow War, ed era un film che aveva una finestra con il calendario di Chris Pratt, ed avevano bisogno di un regista, e mancavano quattro o cinque mesi prima che lo girassero. Quindi ho dovuto fare una scelta, e sono saltato su quella, il che ha poi messo la sceneggiatura e tutto ciò che avevamo fatto come una sorta di palla al centro per altri registi che l’avessero presa. Penso che, da quello che ho capito – non ho ancora visto il film finito perché ho lavorato a Renfield – sento dire che molte delle scene su cui Mike ed io abbiamo lavorato e poi scritto sono nel film o almeno alcune versioni di esse. E quindi sono felice che continuino, almeno in qualche modo, in quella direzione. Ma ho progettato draghi e cose del genere per il film. Quindi c’è stata tutta una serie di cose da sogno, e amo davvero il fantasy. Sono cresciuto con molte cose come Excalibur, Stregone, e cose del genere. Quindi poter fare qualcosa in quel mondo, ma anche cercare di raccontarlo attraverso una lente moderna, e cercare di farlo attraverso una rapina, come se fosse questa squadra di rapinatori che entra, e poi lo specialista che può fare questo lavoro e quello, e così via, è stato molto divertente, per immaginare cosa sarebbe stato e come si sarebbe potuto girare in modo divertente e cinetico. Ma non vedo l’ora di vedere quel film. Ho sentito solo cose positive al riguardo, e sì, sembra fantastico. E il fatto che ci sono Beholder e cose del genere che hanno messo nel film, e gli orchi bug e gli orsi gufo, era un po’ quello che abbiamo fatto. Letteralmente abbiamo detto, ‘Ok, apriamo il manuale dei mostri, e quanti di questi mostri possiamo mettere in qualche modo in questo film’. Sembra che abbiano preso quella palla e l’abbiano corso con essa. Quindi sono entusiasta.”

John Francis Daley e Jonathan Goldstein hanno preso il controllo della regia di Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves e hanno adattato la visione originale di Gilio e McKay, scrivendo una nuova sceneggiatura basata sulla loro bozza originale. Il duo di registi ha lavorato per evitare i fallimenti passati del franchise di Dungeons & Dragons, concentrandosi sul tono del film come priorità. McKay aveva un piano simile, introducendo una trama ispirata ad Ocean’s Eleven nel mondo fantasy.

Daley e Goldstein hanno cercato di fare un film che non si prendesse troppo sul serio, ma che non diventasse neanche sciocco. Mentre Dungeons & Dragons ha molti elementi fantastici, trovare un tono realistico ma divertente ha aiutato a catturare l’avventura che ha reso tanto amati i giochi. Daley e Goldstein hanno adattato la trama originale di rapina dallo script di McKay e Gilio, e hanno raggiunto questo tono con il team di ladri che porta gli elementi leggeri e la missione di rapina che fornisce una trama familiare per il pubblico da seguire.

L’entusiasmo di McKay per i giochi è condiviso anche da Daley e Goldstein e il duo ha lavorato per fare giustizia alla lore di Dungeons & Dragons con molti mostri e “easter egg” sparsi ovunque. Anche se Daley e Goldstein si sono assicurati che il film potesse essere visto da tutti, senza essere “appesantito” da alcuna costruzione del mondo eccessiva. Con le prime recensioni di Dungeons & Dragons che sono in larga parte positive, sembra che un cambio di leadership creativa non abbia danneggiato nessuna delle due visioni.

Fonte: Collider

Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

Oppenheimer di Christopher Nolan ottiene la prima classificazione R del regista in oltre 20 anni

Oppenheimer è ufficialmente stato classificato come R, segnando la prima volta in oltre 20 anni che Christopher Nolan...

One Piece dà un’anteprima del debutto dell’animazione di Gear Fifth di Luffy.

Avviso: spoiler per l'anime di One Piece n. 1063 e il capitolo del manga n. 1044. La battaglia...

Kirk non apparirà in un episodio crossover di Strange New Worlds, conferma Star.

Il Tenente James T. Kirk (Paul Wesley) non farà parte del crossover della stagione 2 di Star Trek:...

La quinta stagione di Stranger Things: l’attore protagonista parla del finale della serie.

Il protagonista di Stranger Things, Caleb McLaughlin, ha condiviso i suoi pensieri sulla quinta stagione che sarà l'ultima...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te