Il produttore di Doctor Who, Matt Strevens, ha affrontato le affermazioni secondo cui gli ascolti hanno lottato sotto il regno del 13° Dottore, Jodie Whitaker. Il 2022 concluderà l’attuale era di Doctor Who, poiché sia ​​l’attore Jodie Whittaker che lo showrunner Chris Chibnall abbandoneranno la serie in un lungometraggio speciale in concomitanza con le celebrazioni del centenario della BBC in autunno. Il dottore di Whittaker ha ancora alcune battaglie finali da combattere poiché sarà minacciata dal ritorno dei cattivi classici, The Sea Devils, in una speciale messa in onda in primavera prima di un’avventura finale in cui i fan sperano in un’ultima resa dei conti con il suo arcinemico, Il Maestro (Sacha Dhawan).
L’era Whittaker è stata oggetto di controversie sin dal suo casting, il che è stato degno di nota in quanto è stata la prima donna ad essere scelta per il ruolo principale nello show televisivo. Ciò ha portato molti detrattori della malafede che credevano che un uomo dovesse interpretare solo il ruolo del Dottore e successivamente hanno sollevato critiche allo spettacolo per essere “troppo sveglio”. Altri fan hanno abbastanza criticato la qualità della scrittura supervisionata da Chris Chibnall e sono rimasti insoddisfatti da archi narrativi deludenti come The Timeless Child.
In un’intervista con Doctor Who Magazine (tramite Radio Times), il produttore Matt Strevens ha risposto a una ricorrente offesa contro l’era Chibnall, per la quale lavora, per quanto riguarda gli ascolti. Strevens ha stabilito le cose in chiaro affermando che le valutazioni standard dell’era di 4-5 milioni consolidate erano “sane per qualsiasi dramma terrestre”. Strevens ha quindi affermato che la discussione sulle valutazioni di Doctor Who sopra la maggior parte degli altri drammi ha dimostrato un forte livello di interesse per lo spettacolo. Strevens ha anche espresso alcune lamentele su come si parla dello spettacolo da persone che potrebbero avere un’agenda particolarmente negativa contro di esso.
“Per me, ciò che a volte è… frustrante è una parola troppo forte… ma quando vengono riportati i dati durante la notte e confrontati con i dati consolidati precedenti, per fare il titolo più drammatico, è un po’ falso. Soprattutto se si guarda al modo in cui la televisione viene consumata oggi. Doctor Who è disponibile su iPlayer, quindi il pubblico può ancora guardarlo quando e dove vuole.”
La discussione sulle valutazioni è senza dubbio interessante nell’era dello streaming. Laddove la maggior parte degli altri grandi programmi che dominano la conversazione sono originali prodotti da servizi come Netflix e Disney+, Doctor Who è un outlier, ancora in prima linea nella produzione terrestre della BBC prima di approdare sul proprio servizio di streaming BBCiPlayer. Se è vero che le valutazioni di Doctor Who non stanno raggiungendo i massimi medi a cui erano abituati sotto l’era di David Tennant, bisogna anche riconoscere che le valutazioni TV su tutta la linea sono diminuite dall’avvento dello streaming. Se si guarda al posizionamento di Doctor Who nelle classifiche settimanali o alla sua quota di pubblico complessiva, lo spettacolo è rimasto relativamente coerente nel corso degli anni e l’era Whittaker non ha fatto eccezione.
Quando Doctor Who tornerà alla supervisione di Russell T. Davies, che lo ha rianimato nel 2005, sarà interessante vedere se c’è qualche cambiamento nelle valutazioni o nel modo in cui i fan ne discutono. È ragionevole aspettarsi una spinta per il primo episodio del nuovo Dottore, che coincide con il 60° anniversario, proprio mentre l’episodio di debutto di Whittaker ha battuto i record nel 2018. Il discorso che circonda lo spettacolo potrebbe essere più indulgente a causa delle comprovate credenziali di Davies come showrunner , con alcuni fan che apparentemente si aspettano una seconda età dell’oro. Ovviamente, poiché la discussione online è diventata più instabile da quando lo scrittore ha lasciato il suo post nel 2010, è irragionevole aspettarsi un totale inverso della situazione attuale, con alcuni detrattori quasi sicuri di trovare difetti in qualunque cosa faccia lo show. Tuttavia, è soddisfacente vedere una figura chiave nella produzione parlare pubblicamente contro un punto di discussione comune e difendere lo spettacolo da critiche ingannevoli.
Fonte: Doctor Who Magazine (via Radio Times)
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }