© 2025 Asiatica Film Mediale.
Il creatore di The Goldbergs svela il suo piano originale per concludere la sitcom familiare. Dopo un’ottima corsa durata dieci stagioni, The Goldbergs si è concluso il 3 maggio con l’episodio intitolato “Bev to the Future”. Nel quale Adam (Sean Giambrone) accompagna Beverly (Wendi McLendon-Covey) alla sua riunione di scuola superiore. È lì che Bev incontra George (Rob Corddry), il suo vecchio fidanzato di scuola. Adam cerca di impedire a Bev di andare avanti dal padre. Tuttavia, mentre l’episodio avanza, Adam accetta George. La finale della serie ha altri sviluppi che sembrano aperti perché The Goldbergs stagione 10 non è stata pianificata come la fine.
Il writer e produttore Adam Goldberg, sulla cui vita la sitcom si basa, ha parlato con Pop Culture References del suo imminente show sui Muppets e ha rivelato come avrebbe concluso The Goldbergs. Il creatore, che si è allontanato dal suo ruolo di showrunner della commedia ABC nel 2019 per concentrarsi sulla creazione di altri progetti, afferma di avere un “piano epico” e finalmente risponde alla domanda che dice gli viene posta più spesso. Nella citazione sottostante, Goldberg affronta anche i cambiamenti apportati dal “nuovo team”:
“Ho avuto un piano epico per riportare ogni singola persona reale della serie in una finale penultima, finalmente rivelandomi sullo show e aprendo anche un potenziale nuovo capitolo della mia vita con la mia vera moglie con cui sono stato sin dai 18 anni. Ma seguire la mia vita e i miei video domestici richiede molto tempo/comunicazione/sforzi, quindi il nuovo team ha scartato quel concetto e invece ha scritto storie/personaggi che erano pura finzione a metà della stagione 7. Ma mi sono concentrato sul mio nuovo show sui Muppets in onda dal 10 maggio. La migliore esperienza della mia carriera e uno show di cui sono orgoglioso!”
In passato, Goldberg ha retwittato articoli che criticano direttamente The Goldbergs, con titoli che si chiedono cosa sia successo allo show e deridono la sua mancanza di focus. Una grande lamentela su The Goldbergs negli ultimi anni, come per altre serie di lunga durata, è che la famiglia titolare è diventata una parodia di sé stessa e ha perso ciò che li rendeva relazionabili. Questo è spesso esemplificato dal fatto che i personaggi sono diventati più stupidi o come, ad esempio, il tratto di Bev come madre iperprotettiva è diventato ancora più esagerato.
The Goldbergs ha avuto momenti luminosi e sezioni forti negli anni successivi. Ma come ha indicato Goldberg, un problema principale segnalato dal pubblico è stato il loro allontanamento dal loro concetto centrale. La disposizione dei video domestici che ha messo le radici delle trame era scomparsa dall’ottava installazione, con la serie che si distaccava dalle sue origini. Come omaggio a quelle origini, però, la finale include un’apertura che menziona la storia di Adam con i video domestici.
In ogni caso, ora che la finale è stata trasmessa, The Goldbergs può essere valutato nella sua interezza. Sebbene una flessione sia inevitabile per la maggior parte delle sitcom veteran, la commedia familiare ambientata negli anni ’80 ha offerto molti episodi fantastici che possono reggere al ritorno e alla riscoperta lungo la strada. Questo è uno dei segni di uno show di successo.
Secondo un nuovo commento di Taye Diggs, All American stagione 6 potrebbe vedere il ritorno di Billy Baker. Il dramma sportivo ha recentemente affrontato le conseguenze della morte di uno dei suoi personaggi principali, poiché Billy (interpretato da Diggs) è morto all’inizio della quinta stagione di All American. Questo accade dopo un pericoloso incidente in […]
Le recensioni critiche per l’ultima serie romance in costume ambientata nella Reggenza inglese di Netflix, Queen Charlotte: A Bridgerton Story, hanno emesso un verdetto, elogiando la storia incentrata sulla monarchia come più soddisfacente rispetto a Bridgerton. La serie è uno spin-off prequel della serie romance di Chris Van Dusen ambientata nel periodo della Reggenza. Queen […]