[rule_1]
Una rivelazione dell’edizione successiva della rivista “Weekly Shonen Jump” ha confermato la produzione di un’adattamento anime del manga scritto e illustrato da Yuusei Matsui, “The Elusive Samurai” (“Nige Jouzu no Wakagimi”). Anche se non esiste ancora un annuncio ufficiale, l’informazione è stata confermata attraverso la copertina della rivista in questione, che conferma che “la produzione è gestita dallo studio CloverWorks”.
L’annuncio ufficiale verrà fatto il 25 marzo durante l’evento AnimeJapan 2023, dove saranno rivelati anche un video promozionale speciale (probabilmente senza animazione ancora prodotta) e altre informazioni sul team di produzione. Inoltre, è stato anche filtrato il registro del dominio (https://nigekawa.run/), che conferma nuovamente la produzione.
Yuusei Matsui ha iniziato la pubblicazione del manga attraverso la rivista “Weekly Shonen Jump” della casa editrice Shueisha nel gennaio 2021. Questa è stata la prima pubblicazione seriale dell’autore dopo un lungo periodo di cinque anni dalla conclusione di “Ansatsu Kyoushitsu” (“Assassination Classroom”), un’altra delle sue opere famose a livello mondiale che è stata anche adattata in anime quasi un decennio fa.
Yuuta Yamazaki (“Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru”, “Yuru Camp”, “Wonder Egg Priority”) dirigerà l’anime presso lo studio CloverWorks. Yasushi Nishiya (“Chikyuugai Shounen Shoujo”, “Pocket Monsters: Coco”, “Summer Time Render”) si occuperà del design dei personaggi e la direzione dell’animazione.
La sinossi di “The Elusive Samurai” è la seguente: “Tokiyuki Houjou, un ragazzo di otto anni, il prossimo successore dello shogunato di Kamakura, è un bambino inadatto a qualsiasi cosa al di fuori del nascondino. Un giorno, la sua vita spensierata subisce un duro colpo quando Takauji Ashikaga strappa brutalmente il potere ai Kamakura, mettendo fine al loro regno. Salvato da un autoproclamato sacerdote profetico, Tokiyuki riesce a sfuggire alla morte. Ora deve eludere coloro che vogliono ucciderlo mentre recluta compagni che possano aiutarlo a restituire all’antico shogunato di Kamakura la sua gloria”.