Il film live-action di Akira di Taika Waititi ha ricevuto un sorprendente aggiornamento dopo anni di attesa. Basato sulla serie manga del 1982 di Katsuhiro Otomo e sull’omonimo film anime del 1988, Waititi era stato annunciato come regista del progetto fin dal 2017, dopo il suo lavoro su Thor: Ragnarok per il Marvel Cinematic Universe. Inizialmente previsto per maggio 2021, il progetto era stato ritardato per consentire a Waititi di lavorare al sequel MCU di Thor: Amore e Tuono e successivamente tolto dalla lista di distribuzione della Warner Bros.
Ora, un sorprendente aggiornamento riportato dal giornalista di Deadline, Justin Kroll, suggerisce che Waititi non ha mai abbandonato il progetto e che una sceneggiatura sarà presto presentata allo studio. Il giornalista ha chiarito che il progetto dovrà ancora superare tutte le approvazioni necessarie. Questo aggiornamento fa seguito alle domande sull’avanzamento del film Star Wars annunciato precedentemente da Waititi.
La realizzazione del film live-action di Akira ha incontrato diverse difficoltà , ma queste sono solo una parte delle difficoltà che la Warner Bros. ha affrontato per oltre due decenni. Anche prima di acquistare i diritti di adattamento della proprietà nel 2002, la Sony Pictures aveva inizialmente sperato di realizzare una propria versione live-action di Akira negli anni ’90, ma il progetto si fermò a causa di problemi di budget. Quando la Warner Bros. assunse il controllo del progetto, fu chiamato il regista Stephen Norrington, ma prima dell’inizio delle riprese, Norrington abbandonò il progetto. Negli anni successivi, diversi registi e sceneggiatori sono stati associati al film, compresi Gary Whitta di Rogue One: A Star Wars Story e Jaume Collet-Serra di Black Adam. Tuttavia, con la fortuna di questo ultimo aggiornamento sulla partecipazione di Waititi al progetto, potrebbe esserci una svolta significativa nella lunga e difficoltosa produzione di Akira.