Oltre a gettare nuova luce sulla relazione romantica di Pamela Anderson con Tommy Lee, Pamela, A Love Story di Netflix ribalta una controversia su Netflix. In apparenza, il documentario di Netflix racconta tutti gli alti e bassi, gli alti e bassi della vita sulle montagne russe di Pamela Anderson. Tuttavia, uno sguardo più attento a Pamela, A Love Story di Netflix suggerisce che un aspetto cruciale del documentario lo rende molto più onesto e coinvolgente di un altro controverso documentario di Netflix.
In un certo senso, Pamela, A Love Story è simile a The Hatchet Wielding Hitchhiker di Netflix. Sebbene The Hatchet Wielding Hitchhiker sia un documentario sul vero crimine, inizialmente mostra come, proprio come Pamela Anderson, il suo autostoppista titolare, Kai, non mostri alcun interesse a monetizzare la sua nuova fama su Internet. Tuttavia, con il progredire dei due documentari, le loro differenze diventano più evidenti, il che rivela perché The Hatchet Wielding Hitchhiker è stato considerato controverso dal pubblico mentre Pamela, A Love Story è stata elogiata per il suo ritratto onesto della vita di Pamela Anderson.
Pamela, una storia d’amore capovolge la recente controversia sui documentari di Netflix
The Hatchet Wielding Hitchhiker di Netflix ha suscitato polemiche perché propaga una narrazione unidimensionale che circonda l’ascesa alla fama di Kai e l’accusa di omicidio contro di lui. Nella sua durata di un’ora e mezza, il documentario sul vero crimine di Netflix trascorre più della metà del suo tempo di esecuzione discutendo della clip virale che ha reso l’autostoppista, Kai, una sensazione di Internet. Quando raggiunge il suo momento culminante, in cui fa luce sul reato penale di Kai, investe a malapena il tempo per rappresentare un ritratto a tutto tondo del crimine.
Dall’inizio alla fine, The Hatchet Wielding Hitchhiker si presenta come una rivelazione involontaria di come i magnati dei media abbiano sfruttato Kai quando è diventato virale per la prima volta e poi ha continuato a fare lo stesso anche dopo essere stato condannato per omicidio di primo grado. Considerando la gravità del crimine, è comprensibile il motivo per cui il documentario abbia adottato un approccio parziale e propaghi una narrazione che mette l’autostoppista in una luce negativa. Tuttavia, tutto sembra messo in scena crudelmente mentre The Hatchet Wielding Hitchhiker evita di affrontare il passato traumatico e le condizioni di salute mentale di Kai senza un sottofondo di finzione e insincerità .
Il film documentario su Pamela Anderson di Netflix è un’antitesi di questo. Invece di svelare la sequenza temporale di Anderson dalla prospettiva parziale di un estraneo, le permette di essere la narratrice della sua storia. La trama di Pamela, A Love Story si concentra sul famigerato sex tape dell’attrice, ma lo usa solo come espediente narrativo per rimpolpare un’immagine tridimensionale per lei. Anche nel suo arco di chiusura, il documentario di Netflix non propone storie superficiali sul suo passato basate su voci e consente all’attrice di discutere di come le prove e le tribolazioni della sua vita abbiano influenzato il suo presente.
Perché i documentari di Netflix devono essere più simili al film di Pamela Anderson
The Hatchet Wielding Hitchhiker si contraddice perché inizialmente richiama l’attenzione sulle terribili conseguenze del sensazionalismo e dell’inquadratura di false narrazioni incentrate sui media, ma in seguito fa lo stesso disegnando una caricatura dei crimini di Kai senza approfondire i dettagli del suo processo. Il documentario Pamela Anderson di Netflix, d’altra parte, non glorifica alcun elemento della vita di Anderson per amore dell’intrattenimento e fonda la sua trama su dettagli concreti ed empatia. Poiché i documentari dovrebbero tentare di catturare la realtà prima con un obiettivo imparziale e solo successivamente intrattenere, Pamela, A Love Story costituisce un esempio per altri documentari di Netflix.