Sul sito ufficiale dell’adattamento anime delle light novel scritte da Himawari e illustrate da Kiouran, Fluffy Paradise (Isekai de Mofumofu Nadenade suru Tame ni Ganbattemasu), è stata rivelata una nuova immagine promozionale del progetto. Il comunicato stampa ha confermato che la prima ora è programmata per il 2024 in Giappone, dopo essere stata posticipata per “diverse circostanze” dalla data programmata per quest’anno.
Himawari ha iniziato la pubblicazione delle light novel attraverso il sito indipendente Shousetsuka ni Narou nel 2012, dove continua ad essere aggiornata. Successivamente, la casa editrice Futabasha ha iniziato a pubblicarla su carta con le illustrazioni di Kiouran nel luglio 2016. Un’adattamento manga a cura di Yuriko Takagami è pubblicato attraverso il servizio digitale Gaugau Monster dal 2017.
Staff di produzione
- Junichi Kitamura ( Danna ga Nani wo Itteiru ka Wakaranai Ken, Inugami-san to Nekoyama-san ) è il regista dell’anime presso lo studio EMT Squared .
- Deko Akao ( Noragami, Komi-san wa Komyushou Desu, Tonari no Kaibutsu-kun ) si occupa della scrittura e supervisione delle sceneggiature.
- Asami Miyazaki ( Summer Time Render, Asa da yo! Kaishain ) si occupa della progettazione dei personaggi e della regia dell’animazione.
Sinossi di Fluffy Paradise
Akitsu Midori (27 anni), finisce in un altro mondo dopo essere morta per eccesso di lavoro … Sono rinata in un altro mondo dopo che Dio mi ha benedetto con una capacità speciale. Questa abilità è “essere amati da creature non umane”. Eh?! Significa che potrei non piacere agli esseri umani, ma tutti gli animali pelosi mi ameranno? Fantastico! Potrò accarezzare una tigre bianca e dei draghi a piacimento. Dopo essere rinata come Néma, la figlia minore di una famiglia nobiliare del primo rango, faccio tutto il possibile per la sopravvivenza dell’umanità (?) mentre mi godo la morbidezza di questo mondo.
Fonte: Comic Natalie
(c)向日葵・高上優里子/双葉社・もふなで製作委員会