© 2025 Asiatica Film Mediale.
Barbie: il significato di “Weird Barbie” spiegato dal regista e da Kate McKinnon
Nel film Barbie, Weird Barbie rappresenta una versione della bambola che è stata modificata e maneggiata nel tempo, e diventa una fonte di umorismo e saggezza. La regista Greta Gerwig voleva che Weird Barbie rappresentasse il destino di molte Barbie che sono state sottoposte a esperimenti, con il suo aspetto e comportamento che riflettono questo. Weird Barbie, interpretata da Kate McKinnon, è considerata una figura sciamana e la custode della stranezza nascosta di tutti, portando un lato asimmetrico e disordinato all’immagine perfetta di Barbie.
La regista Greta Gerwig, insieme a Kate McKinnon, spiega il concetto di “Weird Barbie”. Il film, basato sull’omonimo brand di moda della bambola di Mattel, segue Barbie (Margot Robbie) che, sviluppando improvvisi cambiamenti nell’aspetto e nel comportamento, subisce una crisi esistenziale che la porta nel mondo reale. Il personaggio di McKinnon, chiamato Weird Barbie, è diventato rapidamente un favorito dai fan, rappresentando una versione della bambola che è stata modificata o maneggiata nel tempo e, grazie alla sua esperienza di vita, è stata in grado di aiutare la “Barbie stereotipata” di Robbie durante tutto il film.
In un video su Barbie intitolato “It’s a Weird World” (tramite Entertainment Weekly), rilasciato di recente insieme al film, Gerwig e McKinnon hanno discusso di Weird Barbie. La regista ha spiegato che assomiglia a una bambola con cui si è giocato molto, e McKinnon ha aggiunto che lei è “la custode della stranezza nascosta di tutti”. Nel video è anche presente Robbie, che ha notato come il personaggio fosse “un incrocio tra David Bowie e un gatto senza pelo”. Di seguito riportiamo i commenti di Gerwig e McKinnon riguardanti Weird Barbie:
Gerwig: “Le spazzoli i capelli e poi decidi di volerli tagliare, poi vedi cosa succede se li accendi e disegni tutto il suo viso. La metti negli spagati e cerchi di cambiare i suoi vestiti. Avevo questa idea del tipo ‘Dovremmo avere una Barbie che rappresenti il destino di così tante Barbie’. Volevo che fosse divertente e saggia.”
McKinnon: “Lei è come una figura sciamana, la custode della stranezza nascosta di tutti. Una Barbie è ben assemblata. Una Barbie è perfetta. E Weird Barbie è quella che può essere asimmetrica, disordinata. E ciò che tutti noi abbiamo dentro di noi è esternalizzato in questa opera d’arte.”
Kate McKinnon nel ruolo di Barbie spiegato
Barbie è stato elogiato per la sua sceneggiatura, insieme alla creatività di Gerwig nel dare vita a Barbieland e ai personaggi al suo interno. McKinnon ha interpretato con grande accuratezza la rappresentazione divertente di Weird Barbie, e i suoi strani movimenti, compresi gli spagati, potrebbero richiamare il design originale di Mattel con gambe non flessibili. Nel film, sebbene sembri avere conoscenze benefiche del mondo reale, il resto delle bambole è restio a visitare Weird Barbie, anche se un tempo era simile a loro. Nella sua casa, Earring Magic Ken, Skipper, Tanner e altri vecchi giocattoli che non venivano più prodotti appaiono in cameo, indicando che è diventata una sostenitrice di altre figure emarginate.
Quando Gloria (America Ferrera) ha visitato il personaggio di McKinnon in Barbie, ha rivelato a Sasha (Ariana Greenblatt) di avere una versione di Weird Barbie, spiegando come vengono trattate in modo brusco. Verso la fine, Weird Barbie aiuta anche le altre Barbie a riprendersi il loro mondo e viene accettata da tutti gli altri. Data la sua popolarità, Mattel ha lanciato la sua versione di Weird Barbie, anche se non è necessariamente considerata fedele all’idea.
È interessante conoscere il concetto di Weird Barbie e ciò che è stato incluso nella creazione di quel ruolo. Nonostante sia spesso una fonte di umorismo, le sue esperienze che l’hanno portata a diventare “strana” la rendono anche affascinante. Dopo il successo di Barbie, il personaggio di McKinnon rimane un’aggiunta memorabile al cast, e i suoi commenti su Weird Barbie renderanno il pubblico ancora di più affezionato al suo personaggio.
Fonte: EW
L’ex regista di James Bond, Martin Campbell, all’inizio aveva dei dubbi sulla scelta di Daniel Craig come agente 007 in Casino Royale, a causa del suo aspetto che differiva dai precedenti Bond. Nonostante questi dubbi, Craig si è rivelato perfetto per la versione contemporanea e più cupa del genere spionistico di Casino Royale. L’interpretazione di […]
Sommario Il punteggio del pubblico per The Nun 2 su Rotten Tomatoes è molto più alto rispetto all’originale, dimostrando che i fan lo trovano migliore e più spaventoso. Il successo e le reazioni positive di The Nun 2 suggeriscono che un altro capitolo dell’Universo di Conjuring sia probabile. La scena finale di The Nun 2 […]