Notizie Serie TVIl compositore Afterparty rivela quali film di genere hanno...

Il compositore Afterparty rivela quali film di genere hanno ispirato la musica dello spettacolo

-


Il compositore di Afterparty, Daniel Pemberton, ha rivelato i diversi generi che hanno ispirato le colonne sonore dello spettacolo. Pemberton ha già lavorato con il creatore e regista, Christopher Miller, nell’acclamato Spider-Man: Into the Universe ed era ansioso di affrontare le complesse sfide poste dall’ambiziosa forma di narrazione dello show. La prima stagione è composta da otto episodi che raccontano la stessa storia, ma raccontata in otto modi diversi da otto persone diverse.

La serie AppleTV+ si svolge durante un after party di una riunione del liceo, poche ore dopo che si è verificato un omicidio. Gli investigatori arrivano sulla scena (interpretati da Tiffany Hadish e John Early) per scoprire chi, degli undici ospiti presenti, ha commesso il gesto. Ogni ospite racconta la propria storia e il proprio punto di vista particolare viene espresso attraverso un tropo narrativo contrastante: commedia romantica, azione, thriller psicologico, musical, animazione o cinema d’essai.

Variety ha riportato i diversi film di genere che hanno ispirato le numerose colonne sonore di Daniel Pemberton, tutte adatte allo stile narrativo dell’episodio. L’articolo affermava che per garantire l’autenticità, avrebbe cercato di collocarsi nello spazio di testa di alcuni compositori che comunemente lavoravano nel genere specifico che stava catturando, nella speranza che la musica da lui creata riflettesse la loro ispirazione. Pemberton ha anche sottolineato l’ulteriore sfida di assicurarsi che le colonne sonore fossero riconoscibilmente convenzionali per fondersi perfettamente con il mondo particolare di quell’episodio. Leggi la sua citazione completa di seguito:

“La cosa più strana di questo progetto è che sarò quasi invisibile, devo creare spartiti che sembrino così convenzionali, non ci pensi nemmeno, perché si sentono al 100 percento di quel mondo. A volte amo essere spartiti davvero notevole, ma con questo volevo davvero sentirmi come se fossi nei diversi mondi dei generi cinematografici ed è una grande sfida perché il mio istinto è quello di cercare di rendere le cose insolite e in qualche modo andare contro i confini delle convenzioni. Mentre con questo dovevo far sentire loro qualcosa che potevi riconoscere, se cercassi di essere troppo impegnativo, non ti sentiresti a tuo agio nel fatto che sei tornato in questo mondo di genere”.

Il personaggio di Sam Richardson, Aniq, racconta gli eventi in un modo per eccellenza di una commedia romantica e Pemberton si è ispirato ai film di Richard Curtis, come Notting Hill. Brett (Ike Barinholtz), d’altra parte, racconta la sua storia nel tipico stile dei film d’azione e il compositore ha attinto dall’abilità musicale di John Wick per creare la colonna sonora heavy rock del personaggio. Per l’episodio di Chelsea (Ilana Glazer), le colonne sonore delle collaborazioni di Bernard Herrmann con Hitchcock hanno influenzato la sua narrativa da thriller psicologico e la musica che si trova nel repertorio di film di David Lynch è servita come motivazione dietro la breve testimonianza di Indigo (Genevieve Angelson), raccontata in una casa d’arte sperimentale cinema.

Un’immensa quantità di dettagli è andata in questa serie e il punteggio di Pemberton non fa eccezione. Il compositore ha mantenuto ciò che si era prefissato di fare, consentendo al pubblico di sentirsi completamente immerso nello stile di genere specifico di ogni episodio. Con una seconda stagione ufficialmente confermata, si spera che Daniel Pemberton torni a recitare in modo efficace le storie dei personaggi di The Afterparty ancora una volta.

Fonte: varietà

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

Debora
Debora
Sono Debora, 45 anni, appassionata di serie TV americane. Sono molto curiosa e mi piace condividere informazioni sulle serie che seguo. Ho imparato l'inglese guardando le serie in lingua originale. Scrivo news per Asiatica Film Mediale. Tra le mie serie preferite ci sono Game of Thrones, Breaking Bad e Stranger Things. Amo passare le serate a guardare le serie TV Americane per immergermi completamente in queste storie.

Ultime News

Spiegazione del finale della stagione 1 di Invincible

Riassunto La conclusione della prima stagione di Invincible presenta una violenta battaglia tra Invincible e suo padre Omni-Man. Il...

Xena mostra la sua arma più iconica in un cosplay incredibilmente dettagliato della Guerriera Principessa.

Summary @korielcreations interpreta il cosplay di Xena di Xena: Principessa Guerriera, tenendo persino il chakram nelle sue...

“Un Po’ Allarmato”: Il Regista di Wonka ha Inviato a Hugh Grant Immagini Svestite di un Oompa Loompa

Riassunto La scelta di Hugh Grant come Oompa Loompa nel prossimo film di Wonka ha scatenato polemiche,...

James Cameron reagisce allo sketch di SNL di Ryan Gosling di 6 anni fa sulla semplice tipografia di Avatar.

Avatar: La risposta di James Cameron al comico scherzo di Ryan Gosling sul font "Papyrus" Il regista di Avatar,...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te