© 2025 Asiatica Film Mediale.
Questo articolo contiene SPOILER per la prima stagione di The Midnight Club. Il co-creatore di The Midnight Club, Mike Flanagan, discute della grande svolta che coinvolge il dottor Stanton. Un adattamento del libro del 1994 di Christopher Pike, The Midnight Club vede Flanagan rivolgere la sua attenzione al pubblico più giovane seguendo un gruppo di adolescenti malati terminali in un ospizio che si incontrano ogni notte per connettersi e raccontarsi storie spaventose. La serie, che ha debuttato su Netflix all’inizio di questo mese, anticipa anche diversi eventi soprannaturali che si stanno verificando appena sotto la superficie.
Lo spettacolo lascia molto spazio all’interpretazione, tuttavia. Anche se la prima stagione di The Midnight Club si conclude con una serie di domande senza risposta, in particolare sugli anziani fantasmi che potrebbero o meno vagare per l’ospizio, spetta al pubblico decidere se la componente soprannaturale sia legittima. Flanagan ha promesso di affrontare i fili persistenti, anche se Netflix non rinnova il dramma per giovani adulti per la seconda stagione, ma sta facendo un po’ di luce su un particolare cliffhanger.
Flanagan, che ha co-creato The Midnight Club con Leah Fong, ha discusso dello spettacolo in un’intervista ad ampio raggio con The Wrap. Alla domanda sulla scena finale che coinvolge la dottoressa Georgina Stanton, interpretata dall’icona dell’horror Heather Langenkamp, Flanagan chiarisce un indizio potenzialmente importante. La scena vede Stanton, che gestisce l’ospizio, fissarsi allo specchio e togliersi lentamente la parrucca per rivelare un inquietante tatuaggio a clessidra. Nella citazione, che potete leggere di seguito, il co-creatore sottolinea che la rivelazione della parrucca di Stanton potrebbe rivelarsi significativa:
Volevamo che le persone ripensassero alle ipotesi che potrebbero aver fatto su chi sia il dottor Stanton. È un momento molto Pike-iano. C’è un indizio importante, penso che non dovrebbe essere troppo difficile – guardando indietro alla stagione – per capire perché il tatuaggio è lì e chi potrebbe essere in realtà. Non credo che abbiamo cercato di nasconderlo molto. Per quanto riguarda la parrucca, è un affare molto più grande e se questo indica che c’è qualcosa di sinistro in lei o qualcos’altro, che abbiamo in serbo per l’inizio della seconda stagione da rivelare.
La sorpresa per quanto riguarda Stanton ha portato molti fan del Midnight Club a chiedersi se potrebbe davvero essere Athena, i cui diari giocano un ruolo importante per tutta la stagione 1. Finora, anche quando si è scontrata con alcuni dei residenti dell’ospizio, Stanton ha dimostrato di non essere nulla ma gentile e solidale. Ma con Flanagan e il suo team di scrittori che stanno pianificando più stagioni di The Midnight Club, sembra che il mistero del dottor Stanton sarà un enorme fattore trainante se Netflix rinnoverà la serie. E c’è sicuramente un caso da sostenere che Langenkamp, che ha affrontato lo stesso Freddy Krueger, non è coinvolto solo per interpretare un personaggio che è caldo e accogliente.
Ma almeno nella prima stagione di The Midnight Club, l’obiettivo era in gran parte fornire una meditazione relativamente radicata e commovente sulla morte e sul morire e sulle dure verità che non possono essere cambiate. Stanton è stata una parte importante di questo, come guida per i nuovi residenti dell’hospice che non sono del tutto sicuri di come affrontare le loro circostanze insondabili. Se il personaggio si rivelasse sinistro, cambierebbe radicalmente la dinamica dell’originale Netflix.
Fonte: L’involucro
Attenzione: spoiler in vista per The Walking Dead stagione 11, episodio 19. La scelta del nascondiglio di Eugene Porter crea uno strano espediente in The Walking Dead stagione 11, episodio 19. Dopo aver ucciso inavvertitamente Sebastian Milton mentre difendeva Max durante il caos del Giorno dei Fondatori, Eugene è un uomo ricercato quando inizia “Variant”. […]
Sulla scia del finale di She-Hulk: Attorney at Law, Honest Trailer ruba il meta-twist finale dello show. L’ultima serie televisiva del Marvel Cinematic Universe nella Fase Quattro vede Tatiana Maslany nei panni di Jennifer Walters/She-Hulk, un’avvocato che ha il compito di rappresentare individui con super poteri in un tribunale, tra cui Emil Blonsky/Abomination (Tim Roth) […]