Asiatica Film Mediale

Il co-sceneggiatore di Top Gun 2 rivela il suo Callsign (ed è il più ovvio di tutti)

Il co-sceneggiatore di Top Gun 2 rivela il suo Callsign (ed è il più ovvio di tutti)
Erica

Di Erica

17 Aprile 2023, 17:46



Il writer di Top Gun: Maverick, Christopher McQuarrie, rivela il suo callsign per il film, ed è perfettamente ovvio. Come sequel dell’originale del 1986 diretto da Tony Scott, Top Gun: Maverick vede il ritorno dell’attore protagonista Tom Cruise nei panni del pilota di caccia Maverick, ora allenatore di un nuovo gruppo di reclute per una missione pericolosa. McQuarrie ha scritto il film insieme a Ehren Kruger ed Eric Warren Singer ed è un frequente collaboratore di Cruise, avendo diretto l’attore ne Il Missionario – Rogue Nation e Il Missionario – Fallout.

In un recente post su Twitter, McQuarrie conferma che il suo callsign per Top Gun: Maverick è, in modo appropriato, “Mach Q”. Il callsign del writer/ regista è simile a McQ, il soprannome che Cruise e altri membri del cast e della troupe frequentemente gli attribuiscono. L’unità Mach della velocità gioca anche un ruolo importante nell’apertura di Top Gun: Maverick, quando il personaggio di Cruise sta cercando di stabilire un nuovo record di velocità in un avanzato aereo Darkstar.

Il callsign del personaggio di Cruise, Maverick, è stato presentato per la prima volta nel Top Gun originale. Essendo qualcuno che ama giocare secondo le proprie regole e tracciare la propria strada, Maverick è chiaramente il callsign ideale per Mitchell. Il nuovo sequel introduce anche una serie di nuovi personaggi, ognuno dei quali ha il proprio callsign.

Bradley “Rooster” Bradshaw (Miles Teller) svolge un ruolo importante nel film come figura più giovane che sfida il comando di Maverick. Il callsign di Bradshaw è particolarmente appropriato perché il personaggio di Teller è il figlio di Nick “Goose” Bradshaw (Anthony Edwards), l’ex ala di Maverick che è tragicamente morto in servizio nel primo film.

Un’altra nuova aggiunta alla serie è “Hangman” (Glen Powell), un personaggio un po’ arrogante chiamato così a causa della sua tendenza a lasciare i suoi copiloti appesi. Alla fine del film, però, Hangman viene in soccorso, dimostrando di essere più di quello che il suo callsign suggerisce. Altri nuovi personaggi includono “Phoenix” di Monica Barbaro, un callsign che fa riferimento alle sfide di essere una pilota femminile. Speriamo che, se un altro sequel ottiene il via libera dopo Top Gun: Maverick, Mach Q tornerà a scrivere la sceneggiatura per espandere ulteriormente su altri callsigns, tra cui “Payback”, “Fanboy” e, naturalmente, “Bob”.


Potrebbe interessarti

“Migliore della prima parte”: la star di Dune 2 entusiasta per il sequel in arrivo.
“Migliore della prima parte”: la star di Dune 2 entusiasta per il sequel in arrivo.

La protagonista di Dune: Part Two, Rebecca Ferguson, ha insinuato che il sequel del film del 2021 sarà ancora migliore del primo. Ferguson interpreta Lady Jessica, la madre del protagonista Paul Atreides e membro della Bene Gesserit che addestra Paul per utilizzare i propri poteri, nonostante sia un uomo. Il ruolo di Jessica nella trama […]

Rivelato il poster finale esclusivo del film ipnotico.
Rivelato il poster finale esclusivo del film ipnotico.

La scorsa settimana Screen Rant ha svelato il poster teaser per Hypnotic di Robert Rodriguez e oggi abbiamo in esclusiva il primo sguardo ufficiale al poster finale completo del thriller ipnotico. Dove il teaser mostrava il detective Danny Rourke interpretato da Ben Affleck che corre al centro della spirale ipnotica di domino, perso e poco […]