© 2025 Asiatica Film Mediale.
Il celebre Grendizer di Go Nagai sta facendo il suo ritorno per un pubblico moderno, con un fantastico look da abbinare al suo reboot. È stato rilasciato un nuovo teaser trailer per Grendizer U, un reboot della serie mecha classica del manga e dell’anime degli anni ’70. Si è sviluppato come uno dei tanti sequel e spin-off dell’anime di successo Mazinger, sempre di Go Nagai.
Manga Productions è l’azienda che sta sviluppando l’ultima iterazione di Grendizer. La serie di manga che l’ha ispirata, UFO Robot Grendizer, originariamente serializzata dal 1975 al 1977, è stata scritta da Go Nagai e ha incluso il lavoro di diversi illustratori. È stata poi adattata in una serie animata trasmessa dal 1975 al 1977. Ha fatto un ritorno nel manga dal 2014 al 2015, coprendo due volumi e intitolata Grendizer Giga.
Su YouTube, Manga Productions ha condiviso un teaser per l’imminente Grendizer U. Il teaser offre il primo sguardo al protagonista dello show, Duke Fleed (conosciuto anche come Daisuke), così come al robot mecha titolare, Grendizer. La serie ha un cast stellare, composto dal regista Mitsuo Fukuda, dal character designer Yoshiyuki Sadamoto, dallo sceneggiatore Ichiro Okouchi, dal compositore Kohei Tanaka e dalla casa di produzione Gaina. Anche se la serie non ha una data di uscita specificata, il trailer rivela che il suo arrivo avverrà in qualche momento del 2024. L’ultima parte del trailer include la frase criptica: “Spazio e Terra. Ricordi le mie memorie sbiadite?”
La sinossi della serie è stata condivisa sul sito ufficiale di Grendizer U ed è la seguente:
“In seguito a un devastante attacco delle forze di Vega sul pianeta Fleed, Duke Fleed e Grendizer fuggirono sulla Terra. Quando arrivarono, il dottor Amon, il capo del Centro di Ricerca Spaziale, lo adottò e gli diede il nome di Daisuke. Mentre lavoravano fianco a fianco nel centro alla ricerca di cosa strani oggetti apparsi nel cielo della città! Furono sorpresi da un attacco che fece riaffiorare i ricordi di Daisuke.”
La serie potrebbe rivelarsi uno degli anime più attesi dell’anno prossimo considerando i crediti tra il team creativo. Mitsuo Fukuda ha lavorato su numerose serie anime, in particolare quelle che coinvolgono robot e altre serie mecha, tra cui Mobile Suit Gundam SEED, Gear Fighter Dendoh e Mobile Suit Victory Gundam. Yoshiyuki Sadamoto ha disegnato i personaggi per Neon Genesis Evangelion, .hack//Sign e FLCL. Ichiro Okouchi ha lavorato precedentemente a Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury, la seconda stagione di Spy x Family e Black Butler: Book of Circus. Kohei Tanaka è principalmente conosciuto per il suo lavoro su One Piece, anche se ha composto musica per molte altre serie, tra cui Gundam Evolve, Pokémon The Movie 2000, Jojo’s Bizarre Adventure e Assassination Classroom.
Dopo tanto tempo, sarà emozionante vedere come Grendizer U sarà rivitalizzato, specialmente considerando che altre serie di robot hanno avuto una rinascita di popolarità, come Voltron. Anche se questo anime ha ancora parecchio tempo prima del suo arrivo, dovrebbe essere sulla lista di molti fan degli anime. La fonte da Go Nagai è classica e il team di produzione è nient’altro che eccezionale. Le ultime notizie sono entusiasmanti, rendendo Grendizer U una serie da tenere d’occhio per il 2024.
Fonti: Manga Productions su YouTube; Grendizer U ufficiale.
Riassunto Un nuovo spin-off di Yellowstone, Lawmen: Bass Reeves, arriverà su Paramount+ quest’anno, raccontando la storia del primo maresciallo degli Stati Uniti di colore nel selvaggio West. Lawmen: Bass Reeves svela le sue prime immagini, dando un’anteprima della tanto attesa serie. Ulteriori aggiornamenti su Lawmen: Bass Reeves arriveranno presto, mostrando un’occhiata al talentuoso cast nelle […]
Il leggendario concorrente di Jeopardy! James Holzhauer critica i produttori dello spettacolo per le modifiche apportate alla stagione 40, esprimendo il suo disappunto. Le modifiche includono l’utilizzo di domande riciclate dalle stagioni precedenti a causa dello sciopero della Writers Guild of America (WGA), il che preoccupa Holzhauer. Holzhauer riconosce il valore degli scrittori di Jeopardy!, […]