Asiatica Film Mediale

“I Guardiani erano la chiave”: Sean Gunn spiega come il MCU ha affinato le capacità di regia di James Gunn.

“I Guardiani erano la chiave”: Sean Gunn spiega come il MCU ha affinato le capacità di regia di James Gunn.
Erica

Di Erica

05 Maggio 2023, 19:23



Sean Gunn, interprete di Kraglin nell’universo Marvel, ha rivelato l’importanza di Guardians of the Galaxy per il fratello James Gunn, regista della trilogia. Sebbene James Gunn fosse già noto come regista e sceneggiatore con film come Slither, Super, Scooby-Doo e Dawn of the Dead, Guardians of the Galaxy lo ha reso un nome familiare in tutto il mondo. Il film gli ha permesso di identificare il suo stile unico di narrazione e di continuare ad evolversi all’interno del genere supereroistico.

In un’intervista esclusiva con Screen Rant riguardante Guardians of the Galaxy Vol. 3, Sean Gunn ha riflettuto sul percorso del fratello come regista attraverso la trilogia dei Guardiani della Galassia. Ha spiegato come il primo film sia stato fondamentale per James Gunn per trovare il suo stile unico come regista, e ha ricordato come il fratello sembrasse più a suo agio sul set di Guardians of the Galaxy, nonostante fosse una produzione più grande di qualsiasi cosa avesse diretto in precedenza.

Guardians of the Galaxy ha permesso a James Gunn di mettere in mostra i suoi punti di forza, focalizzandosi su personaggi meno conosciuti e dando vita a storie umane e divertenti. Il film ha mixato generi come l’epopea spaziale, la commedia esilarante e momenti commoventi di tragedia. Gunn continua a sfruttare questi punti di forza in tutta la trilogia dei Guardiani della Galassia, con la volontà di esplorare e migliorarsi costantemente.

Gunn ha portato il suo stile riconoscibile anche in DC con The Suicide Squad, in cui ha introdotto numerosi personaggi secondari che il pubblico ha imparato ad amare. Nel film, Gunn ha potuto giocare con un rating “R”, includendo maggior violenza, gore e oscenità. Ha trovato un equilibrio perfetto tra l’introduzione di nuovi personaggi e lo sviluppo del personaggio di Harley Quinn, adorato dai fan del personaggio interpretato da Margot Robbie.

Gunn ha dimostrato la sua capacità di far innamorare il pubblico di personaggi poco conosciuti, sia nell’universo Marvel che in quello di DC, con storie divertenti, tragiche e ricche di azione. Con Guardians of the Galaxy Vol. 3 dimostra di saper continuare le linee narrative anche collaborando con altri registi. La trilogia dei Guardiani della Galassia è stata elogiata come la più forte dell’Universo Cinematografico Marvel e la sua line-up per DC è stata apprezzata per la combinazione di personaggi principali come Superman e Batman e dei suoi classici eroi meno conosciuti come Creature Commando e The Authority. Guardians of the Galaxy è stato la chiave per sbloccare il potenziale di James Gunn, che oggi è diventato uno dei registi e sceneggiatori più prolifici del genere supereroistico.


Potrebbe interessarti

Missione: Impossibile 7 – L’immagine offre una visione ad alta risoluzione dell’icone stunt set video
Missione: Impossibile 7 – L’immagine offre una visione ad alta risoluzione dell’icone stunt set video

Una nuova immagine da Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One rivela Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt che combatte il villain interpretato da Esai Morales sulla cima di un treno in corsa. Il prossimo film di Mission: Impossible con protagonista Cruise vede Ethan guidare il suo team in una missione ricca di azione […]

Il nuovo sequel di Blair Witch hanno assunto un regista dopo un anno di silenzio, secondo le ultime notizie.
Il nuovo sequel di Blair Witch hanno assunto un regista dopo un anno di silenzio, secondo le ultime notizie.

Un nuovo film Blair Witch alla regia sarebbe stato assegnato dopo un anno di silenzio riguardo a un possibile nuovo film del franchise. Le notizie riguardo un possibile reboot di The Blair Witch Project in Lionsgate erano state riportate per la prima volta ad aprile del 2022. Da allora, non ci sono stati aggiornamenti riguardo […]