RecensioniHonk For Jesus, salva la tua anima Recensione: la...

Honk For Jesus, salva la tua anima Recensione: la satira di Megachurch è magnetica [Sundance]

-


Nel suo debutto cinematografico, la sceneggiatrice e regista Adamma Ebo fonde perfettamente satira e dramma incisivo sulla caduta di un pastore di una mega chiesa e sui suoi tentativi di far risorgere la sua reputazione. Honk for Jesus, Save Your Soul, girato in parte in uno stile mockumentary, esamina i pastori delle mega chiese come icone, gli effetti di uno scandalo sulla comunità e chi ne trae esattamente vantaggio dopo che un leader apparentemente infallibile cade dal suo piedistallo. Sostenuto dalle eccezionali interpretazioni di Regina Hall e Sterling K. Brown, il memorabile film di Ebo trova il giusto equilibrio tra dramma e umorismo.

Dopo che sono emerse accuse di cattiva condotta sessuale, il pastore Lee-Curtis Childs (Brown) e sua moglie, la “First Lady” Trinitie Childs (Hall) chiudono la loro megachiesa con sede ad Atlanta, Wander to Greater Paths. Tuttavia, un mese prima della loro riapertura la domenica di Pasqua, Lee-Curtis invita un documentarista a raccontare il loro tempo nel tentativo di rafforzare la loro reputazione e aiutare quello che credono sarà un ritorno spettacolare. Cercano di incoraggiare il ritorno dei fedeli mentre affrontano la concorrenza del pastore Keon Sumpter (Conphidance) e di sua moglie Shakura (Nicole Beharie), la cui chiesa avrà un’inaugurazione lo stesso giorno di Wander to Greater Paths. Per tutto il tempo, Lee-Curtis e Trinitie cercano di mantenere la loro compostezza e i loro sorrisi in una comunità che non li tiene più allo stesso livello di rispetto di una volta.

Ebo esplora la cultura delle mega chiese e le sue due figure centrali, che un tempo erano così popolari da attirare in chiesa oltre 26.000 fedeli ogni domenica. Ebo si concentra sui momenti che mostrano quanto Trinitie e Lee-Curtis siano molto umani senza creare un falso senso di simpatia. Piuttosto, Honk for Jesus, Save Your Soul mette in mostra gli effetti che le accuse di cattiva condotta sessuale hanno sulla loro comunità. Attraverso interviste, interlocutori delle stazioni radio e finti filmati d’archivio di Lee-Curtis all’apice della sua fama pastorale, Ebo affronta il complicato rapporto tra la chiesa e la sua congregazione con derisione e commozione.

Espandendo la portata dell’impatto di Lee-Curtis, il film tocca le persone più colpite dalle sue azioni, inclusa Trinitie, che continua a stare al fianco di suo marito nonostante sia stata ridicolizzata e umiliata in pubblico per proteggere la sua reputazione. Grazie al montaggio superbo di Stacy Moon, il film passa senza soluzione di continuità dalle scene divertenti in stile mockumentary a momenti carichi di seria realizzazione. Lee-Curtis è fermamente convinto di avere ancora del lavoro da fare e, come Gesù, risorgerà, continuando i suoi sforzi per operare attraverso Dio e salvare le anime. Ma è attraverso Trinitie che il pubblico è pienamente in grado di cogliere le feroci ripercussioni e l’ipocrisia che pervade tutto.

Lee-Curtis si comporta come se fosse al di sopra di tutti e più vicino a Dio, ma è nella sua ora più buia che il film trasmette che nemmeno lui è migliore o favorito, con Ebo che esamina la superiorità religiosa che gli ha dato una tale idea e il potere che ha mantenuto lui lì. Lo sceneggiatore-regista è anche intuitivo quando si tratta del tono del film, sapendo quando appoggiarsi alla commedia – con la coppia che chiede di interrompere le riprese perché non sono d’accordo se dire “aye-men” o “ah-men” ” – e quando soffermarsi sulla gravità di una situazione come nel teso scontro tra Lee-Curtis e un ex membro della chiesa. Quando la documentarista chiede a Trinitie perché non se ne va, l’accattivante monologo di Regina Hall cattura in modo eccellente gli strati dietro a tutto.

Anche le performance di Hall e Sterling K. Brown elevano notevolmente il film. Entrambi gli attori, che sono tipicamente fantastici, sono in grado di oscillare tra ilarità e dramma senza perdere un colpo. Trinitie di Hall è a disagio con la documentazione delle loro vite e quel disagio colora i suoi sentimenti, anche se fa ovviamente sorrisi forzati e si chiede perché continua a presentarsi per Lee-Curtis. Hall cattura queste emozioni in modo così potente, le sue espressioni allertano gli spettatori della profondità che si nasconde sotto la facciata. Brown, nel frattempo, ritrae Lee-Curtis come qualcuno con un enorme ego che sembra credere davvero a ciò che sta vendendo. Ma è nei momenti più tranquilli che Brown tira indietro le tende sul suo personaggio per rivelare un uomo che è costretto ad affrontare la realtà della sua caduta in disgrazia.

Honk for Jesus, Save Your Soul è un forte debutto cinematografico di Ebo. Il film è alle prese con la cultura delle mega chiese e i leader che così spesso sembrano intoccabili con facilità, iniziando la storia con molto umorismo satirico prima di approfondire il dramma. I personaggi del film sono umani e, sebbene vengano offerte profondità e sfumature, a Ebo non interessa coccolarli o scusare il comportamento di Lee-Curtis. Ed è nell’esplorazione equilibrata dei personaggi e nell’ipocrisia religiosa, la fusione del faceto con il serio che rende il film degno di essere visto.

Honk for Jesus, Save Your Soul è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2022. Il film dura 102 minuti e non è ancora stato valutato.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

La nostra valutazione:

4 su 5 (eccellente)

Marco
Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Il cast di Fantastic Four di Marvel include Emily Blunt e John Krasinski in un epico trailer fatto dai fan dell’MCU.

Un fantastico trailer creato dai fan suggerisce che John Krasinski ed Emily Blunt sarebbero le scelte perfette per...

La brutale rissa di Frankie nelle scale nel prequel di John Wick svelata dal coordinatore degli stunt di Continental

Attenzione! SPOILER in arrivo per l'episodio 1 di The Continental. Sommario La scena della lotta nella tromba delle scale nell'episodio...

Il Direttore Continentale non è stato informato sul destino di Charon in John Wick 4 prima delle riprese.

Il regista di The Continental, Albert Hughes, rivela di non essere stato informato sul destino di Charon in...

Kevin Bacon ha comprato una casa infestata con la condizione di doverla distruggere per paura di essere posseduto.

Kevin Bacon rivela di aver una volta comprato un terreno con una casa infestata e la clausola che...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te