Il film d’esordio di Adura Onashile, Girl, incentrato sulla dinamica di una madre iperprotettiva e di una figlia curiosa, รจ un delicato racconto del trauma e del raggiungimento della maggiore etร . Con temi cosรฌ pesanti, รจ impressionante che il regista esordiente li gestisca con tanta passione e precisione. Ma lo fa con tale grazia e intimitร che sarร facile entrare in empatia con questi personaggi.
Grace (Dรฉborah Lukumuena) e Ama (Le’Shantey Bonsu) hanno un legame profondo come in molte relazioni madre-figlia. Per proteggerli dagli estranei, l’attenta e ansiosa Grace protegge Ama stabilendo e facendo rispettare regole rigide. Quando iniziano una nuova vita a Glasgow, in Scozia, le cose cominciano a cambiare. L’ansia di Grace per un trauma passato sembra avere la meglio su di lei mentre la pubertร e la crescente curiositร di Ama la interessano verso il mondo circostante. Ben presto, Ama scopre che le storie sulle origini che sua madre le racconta da anni sono favole. Alla fine, questa realizzazione inizia a frantumare entrambi i loro mondi, cambiando per sempre la loro relazione.
Mentre la rete di sicurezza di Grace inizia a sgretolarsi intorno a lei, viene sopraffatta da sentimenti travolgenti di ansia e paura debilitanti. Visivamente, Onashile rappresenta questi momenti attraverso flashback ambigui mentre Lukumuena conta per tornare alla realtร . Un po ‘lento, Girl spesso vacilla su una linea sottile di narrazione impressionistica. I flashback sono superficiali e raramente dicono qualcosa sul trauma di Grace oltre al fatto che esiste. Inoltre, la fiorente amicizia di Ama con la sua vicina Fiona impiega un po’ di tempo ad andare avanti.
Ma questa struttura narrativa rende il film molto piรน d’impatto. Quando Grace finalmente viene a conoscenza degli interessi mondani di Ama, questo scatena punizioni e restrizioni piรน dure, portando Ama a sentirsi prigioniera della propria esistenza. Ci vuole un po’ perchรฉ la sceneggiatura si evolva fino a questi punti di realizzazione proprio come fa Grace. Tuttavia, questa storia accuratamente realizzata sulla guarigione รจ gestita con compassione in ogni fase del percorso.
Le’Shantey Bonsu e Dรฉborah Lukumuena in Girl
โโโโโโโIl toccante film di Nashile cattura con eleganza le paure di crescere con un’inesorabile incertezza davanti a sรฉ. Ama, in particolare, viene a conoscenza di cose come il ciclo e l’uso del deodorante dalla sua amica Fiona invece che da sua madre. Semmai, questi momenti servono come grande promemoria per i genitori per facilitare gli spazi sicuri in cui i loro figli possono confidarsi con loro. E oltre a celebrare la capacitร di Ama di apprendere a un ritmo adeguato alla sua etร , offre anche una visione approfondita dei pericoli dei genitori che non assumono il ruolo di educatori nella vita dei propri figli. Nello specifico, una volta che le opportunitร di apprendimento sicuro vengono rimosse in casa, si instaura il risentimento e i bambini andranno a cercare informazioni altrove.
La ragazza emotivamente avvincente, scritta con tenerezza, diretta con un’esecuzione di grande impatto e recitata con tale ardente convinzione รจ sincera nel modo in cui descrive la genitorialitร iperprotettiva. Con flashback tempestivi per visualizzare il trauma e il modo in cui influenza la crescita di un bambino, la storia sembra un’esperienza personale a cui ci si puรฒ facilmente relazionare anche senza avere queste stesse esperienze. Il film di Nashile ha uno spirito tenero, esaltato solo dalla sua potente regia. Una relazione madre-figlia delicata e meravigliosamente sceneggiata, satura di cura e precisione, Girl รจ uno dei debutti piรน trionfanti del festival.
Girl รจ stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2023 il 22 gennaio. Il film dura 87 minuti e non รจ ancora stato valutato.