Nel lontano 1999, la celebre soap opera americana Beautiful fece il suo ingresso nella mozzafiato città di Venezia, girando ben diciotto puntate in soli sei giorni di riprese nel dicembre di quell’anno. La trasferta italiana della serie televisiva riservò diverse sorprese agli appassionati della storia, tra cui una sfilata importante della Forrester e una trappola architettata da Ridge per Brooke. Proprio a Venezia, infatti, Ridge riuscì a strappare un bacio alla donna, dimostrando a Thorne che Brooke non lo amava davvero.
Le riprese di Beautiful a Venezia richiesero uno sforzo tecnico notevole e l’impiego di quasi cento persone tra americani e italiani, tutti guidati dal produttore Guido Cerasuolo. La città d’acqua, infatti, è stata utilizzata come un gigantesco set per accogliere le vicende amorose e non dei personaggi più amati dalla grande schermo. La sceneggiatura composta da cento pagine dense di suspense e colpi di scena portò alla candidatura agli Emmy Awards del capo sceneggiatore Bradley Bell.
Ma non solo, in alcune scene delle puntate speciali della trasferta italiana compaiono anche due volti noti al pubblico italiano. Si tratta di Enrico Papi e Rosita Celentano nel ruolo rispettivo di un tassista e di una negoziante di souvenir. In definitiva, Beautiful a Venezia è stata una vera e propria trasferta che ha portato un po’ di Hollywood nella città più suggestiva e romantica del mondo.