Notizie FilmEmiliano Villanueva su come 'A Cop Movie' mescola documentario...

Emiliano Villanueva su come ‘A Cop Movie’ mescola documentario e fiction

-


Il pubblico che osserva le immagini del direttore della fotografia Emiliano Villanueva nell’ibrido documentario messicano “A Cop Movie” probabilmente non apprezzerà che lui e il regista, Alonso Ruizpalacios, hanno rischiato la vita e l’incolumità, girando in alcune delle più dure location di strada che hanno potuto trovare per creare il film sensazionale del festival di Berlino incentrato sulle vite emotive di due soldati di pattuglia della polizia.

“Erano zone davvero pericolose”, dice il DP, il cui lavoro con Ruizpalacios viene proiettato nella sezione documentari del Camerimage Film Festival, descrivendo l’approccio doc più tradizionale che ha usato per raccontare la routine, i pericoli e le gioie del lavoro quotidiano della polizia. “I ragazzi ci guardavano”.

Ma con riprese e luci così precise e scene di ripresa in strada che coinvolgono anche gli attori, il pubblico potrebbe trascurare il rischio reale che i registi hanno affrontato – insieme ai momenti non scritti che emergono.

È così che succede quando un documentario mescola così efficacemente elementi di film di finzione e di realtà che il pubblico non è in grado di dire dove finisce l’uno e comincia l’altro.

“Stavamo cercando di spingere i confini dei due mondi, fiction e documentario”, dice Villanueva, “un modo per fondere i due generi senza sentirsi troppo artificiali o pretenziosi. Ma anche mettendo in discussione i formati e mettendo in discussione ciò che è vero e ciò che è finzione”.

All’inizio di “A Cop Movie”, vediamo una poliziotta che risponde a una chiamata che le segnala chiaramente un pericolo, mentre entra in una situazione di crisi senza sapere chi o cosa incontrerà – e ribalta tutto per emergere come un’eroina.

Ma è chiaramente messo in scena, con inquadrature cinematografiche, colori che spuntano e luci evocative… o no? La sua voce è chiaramente naturale, colloquiale, non provata. Non c’è recitazione qui… ma è la sua voce?

Più tardi, quando apprendiamo che stiamo vedendo degli attori che recitano i veri eventi che due veri poliziotti hanno descritto in un’intervista, ci spostiamo presto al di là di questa impostazione per vedere gli attori su vere strade che fanno un vero lavoro di polizia.

“Stavamo discutendo di questo limite – come saltare da questo finto documentario alle riprese reali della polizia che pattuglia le strade”, dice Villanueva.

Ma la confusione è proprio quello che lui e il regista volevano, dice il DP, descrivendo un approccio malizioso per giocare con i generi e le aspettative – bilanciando anche questioni etiche e politiche.

Il film, prodotto da No Ficción per Netflix, si è evoluto in uno stile distinto, dice Villanueva, poiché lui e il regista hanno studiato decine di documentari che mescolavano riprese veritiere con elementi di fiction e performance.

E, aggiunge Villanueva, “Alonso voleva avere questo mix di voce fuori campo e lip sync. Per far credere alla gente che all’inizio stanno guardando un documentario, ma improvvisamente tutto è così perfetto che non può essere un documentario – ma non può essere finzione perché ognuno dei personaggi parla in modo naturale. Sembra davvero reale ma sta diventando davvero strano…”.

L’effetto crea un fascino per la storia degli umili poliziotti di pattuglia Teresa e Montoya, che, seguendo la tradizione di famiglia, entrano in polizia solo per trovare le loro convinzioni e speranze schiacciate da un sistema disfunzionale.

I legami (reali) della coppia formano una sorta di zona sicura in cui possono ritirarsi da un sistema che li immerge in pericoli sia morali che fisici che travolgerebbero la maggior parte delle persone.

Villanueva, che attualmente sta girando una serie televisiva poliziesca ambientata negli anni ’70, dice che l’approccio che ha adottato con Ruizpalacios è stato una prima volta per lui. (“È anche con Netflix e dicono: ‘Vogliamo che assomigli al documentario che hai fatto'”).

E confessa che ci sono state molte volte in cui i due hanno pensato che dovevano essere pazzi ad affrontare un argomento e dei personaggi così seri in questo modo, “parlando di un tema davvero difficile qui in Messico – la polizia. Qui tutti i poliziotti sono davvero corrotti. Se ne vediamo uno per strada, passiamo dall’altra parte”.

Ed erano chiari fin dall’inizio che “A Cop Movie” doveva essere onesto – un documento “che parla della polizia ma non la giustifica – e non crea un’apologia dell’essere poliziotto”.

Ma il documento doveva anche essere divertente, dice Villanueva, affrontando argomenti pesanti con mano leggera, “non troppo scientifico o antropologico”. Finora, la risposta della critica e del pubblico suggerisce che i registi hanno trovato il giusto equilibrio.



Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime News

Doctor Who: David Tennant & Catherine Tate rendono omaggio a Bernard Cribbins dopo l’apparizione di Wild Blue Yonder

Bernard Cribbins: Il Legato di Doctor Who Bernard Cribbins ha lasciato un importante legato dopo una carriera durata decenni,...

Foto dal set di Deadpool 3 confermano il ritorno di un altro importante personaggio degli X-Men (con una mortale sorpresa)

Attenzione: Questo post contiene GROSSI SPOILER per Deadpool 3 Riassunto Deadpool 3 porterà elementi dell'universo Fox degli X-Men...

Come il franchise di NCIS può avere un altro crossover a tre con Sydney, secondo il produttore

Sommario NCIS: Sydney ha il potenziale per un crossover con altre serie del franchise NCIS, secondo il...

Il reboot scartato delle Powerpuff Girls riflette sulle opinioni dell’attore di Bubbles in versione live-action.

Sommario Dove Cameron, l'attrice che interpretava Bubbles, ha descritto il reboot annullato di Powerpuff Girls come "campy,...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te