Sommario
- Un gruppo di immagini di Harry Potter generate dall’IA immagina una festa dance degli anni ’90 nella Sala Grande di Hogwarts, completa di tutti i personaggi principali e di Silente come DJ.
- I film hanno portato Hogwarts in vita con grande effetto, catturando la sua ricca storia e personalità, rendendola un personaggio amato nella serie.
- La presentazione visiva e l’atmosfera accogliente di Hogwarts, arricchite da tutto, dalle musiche alla scenografia fino all’uso di luoghi reali, l’hanno resa una casa preziosa sia per Harry che per il pubblico.
Un nuovo gruppo di arte generata dall’intelligenza artificiale basata su Harry Potter immagina la Sala Grande di Hogwarts come sede di una festa dance degli anni ’90, con Silente come DJ. Basato sui romanzi amati dall’autrice J.K. Rowling, il primo film di Harry Potter è stato rilasciato nel 2001, introducendo il pubblico a versioni live-action dei personaggi come Harry, Ron, Hermione e molti altri. I film hanno dato vita a Hogwarts in modo stupefacente, con la scuola che funge da sfondo per tutto, dal Torneo Tremaghi, alle storie d’amore in fiore tra i personaggi principali, fino alla costosa guerra contro Voldemort.
Ora, immagini iperrealistiche generate dall’IA condivise da u/futurewham su Reddit immaginano come sarebbe una festa dance degli anni ’90 con tutto il cast di Harry Potter presente. Date un’occhiata alle immagini qui sotto:
L’arte presenta personaggi come Harry, Ron, Hermione, Hagrid, Malfoy, Neville, Voldemort e Silente, con un’immagine che mostra il Preside come DJ della festa.
Come Harry Potter capisce Hogwarts nel modo giusto
Mentre i personaggi di Rowling sono in gran parte la ragione per cui le sue storie sono diventate così di successo, il mondo magico da lei creato ha svolto un ruolo cruciale, con nessun luogo più importante di Hogwarts. Infatti, Hogwarts stesso è essenzialmente un personaggio nella storia, con una ricca storia e un vero senso di personalità. La pressione era quindi su Harry Potter e la Pietra Filosofale per fare giusto.
Fortunatamente, Chris Columbus c’è riuscito, catturando sia gli aspetti luminosi che quelli oscuri della scuola epica. Quella scena iconica di Hogwarts all’orizzonte mentre le barche piene di studenti navigano verso di essa nella notte ha immediatamente fatto sentire il castello epico e misterioso. Anche gli interni, per i quali la produzione si è basata pesantemente su castelli e vecchi edifici reali per le riprese, hanno suscitato un senso di meraviglia e accoglienza infantile, con la prima ripresa della Sala Grande e delle sue candele fluttuanti che rimane un momento particolarmente memorabile.
Hogwarts continuerebbe a evolversi nel corso dei successivi sei film di Harry Potter in termini di layout geografico e presentazione visiva, ma ha sempre mantenuto un’atmosfera specifica che lo ha reso un luogo in cui gli spettatori volevano passare del tempo. Tutto, dalla colonna sonora all’illuminazione, dalle pietre al design di produzione, ha contribuito a questo, e Hogwarts è diventato più di una casa per Harry, è diventato una casa per il pubblico.
Fonte: u/futurewham/Reddit