© 2025 Asiatica Film Mediale.
Attenzione: questo articolo contiene spoiler per la stagione 4 di Stranger Things.
I Duffer Brothers rivelano di essere stati fortemente ispirati da Star Wars per il finale e il tono generale del finale della stagione 4 di Stranger Things. Il volume 2 della stagione 4 della serie di fantascienza Netflix di successo è stato rilasciato il 1 luglio 2022. La stagione 5 di Stranger Things è in fase di sviluppo iniziale e fungerà da stagione finale dello show.
Nella scioccante conclusione della quarta stagione di Stranger Things, il mondo è stato lasciato in uno stato terribile nonostante Eleven (Millie Bobby Brown), Jim Hopper (David Harbour) e il resto del gruppo alla fine si siano riuniti, e Vecna’s (Jamie Campbell Bower) piano presumibilmente in fase di arresto. Undici si nasconde dal governo degli Stati Uniti, il gruppo deve affrontare la morte di Eddie Munson (Joseph Quinn), lo stato comatoso di Max Mayfield (Sadie Sink) e un gigantesco cancello per l’Upside Down è stato aperto nel centro di Hawkins , corrompendo il mondo che lo circonda. Con la storia della quinta stagione di Stranger Things dei Duffer Brothers dopo l’uscita del volume 2, gli showrunner hanno rivelato come il cliffhanger della stagione sia stato ispirato dal franchise di Star Wars.
In un’intervista con Collider, i Duffer Brothers hanno rivelato che il finale della stagione 4 è stato ispirato da Star Wars: L’impero colpisce ancora sia per il tono che per l’impostazione della stagione 5. Rivelando che speravano di creare un finale ispirato a Empire Strikes Back, Matt Duffer ha dichiarato che intendevano lasciare che i personaggi centrali fossero lasciati alle prese con un senso di perdita. Duffer ha poi affermato che il cast che guardava le spore del Sottosopra che cadevano su Hawkins era un’idea iniziale che si ispirava direttamente agli eroi ribelli che guardavano fuori dalla fregata medica alla fine di The Empire Strikes Back, creando un tono di presagio. Dai un’occhiata alla risposta completa di seguito.
“Abbiamo sempre voluto fare un finale di Empire Strikes Back, cosa che abbiamo cercato di fare [Season 4]. Dove è il senso di perdita.
Sapevamo che volevamo finire con le spore che cadevano ad Hawkins, non ricordo quanto all’inizio del processo [we wanted that], ma abbastanza presto nel processo. Come ho detto, siamo stati molto ispirati da Empire Strikes Back, quel finale in cui guardano fuori dalla finestra… Volevamo trasmettere il concetto di guerra e una guerra soprannaturale in arrivo su Hawkins”.
I Duffer Brothers hanno rivelato che la data di uscita della quinta stagione di Stranger Things è ancora incerta, nonostante la fine della quarta stagione abbia stabilito l’ultima stagione dello show. In un’intervista rilasciata nel luglio 2022, Duffer ha dichiarato che la stagione era ancora in uno sviluppo incredibilmente precoce, con molti coinvolti nel lavoro sulla serie che volevano più tempo per lavorare sull’ultima stagione dello show. Mentre gli showrunner capiscono il desiderio di vedere cosa accadrà dopo il prima possibile, Duffer ha sottolineato che sia lui che Ross Duffer hanno dato più importanza alla qualità piuttosto che pubblicare rapidamente l’ultima stagione.
I parallelismi della stagione 4 di Stranger Things con The Empire Strikes Back possono essere visti non solo nel finale ma per tutta la stagione, dal dividere il cast in trame separate che si legano insieme nella conclusione e rivelare verità sul passato del suo personaggio. Con la quinta stagione di Stranger Things che prevede un salto temporale, è possibile vedere ulteriori parallelismi con Star Wars: Il ritorno dello Jedi, che prevedeva anche un periodo di tempo significativo che passava tra le puntate. Con The Empire Strikes Back che ha influenzato il finale della stagione 4 di Stranger Things, i fan potrebbero chiedersi se la sua puntata successiva possa influenzare la stagione finale.
Fonte: Collider
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }
Avvertimento! Thor: Spoiler su Love and Thunder in arrivo. Thor: Love and Thunder ripristina il significato dell’arsenale di Thor: ecco tutte le armi asgardiane confermate finora nell’MCU. In Loki, è stato rivelato che le varianti possono brandire versioni alternative di familiari armamenti asgardiani, con un’altra versione di Mjolnir in gioco grazie a Loki vanitoso, e […]
ATTENZIONE: quanto segue contiene SPOILER per Thor: Love and Thunder Russell Crowe interpreta Zeus, il nuovo dio greco di Thor: Love and Thunder, ma il background del personaggio ha implicazioni interessanti per il Marvel Cinematic Universe. Il film, diretto da Taika Waititi, ha segnato il quarto film da solista di Thor e il 29° capitolo […]