© 2025 Asiatica Film Mediale.
Come pagare Netflix ed il suo abbonamento mensile? È indiscutibile che Netflix sia la piattaforma di streaming più utilizzata in Italia, compagna delle nostre serate grazie ad una proposta variegata, ma un nuovo utente che sta considerando l’idea di iscriversi per la prima volta potrebbe avere parecchi dubbi, come: quali sono i metodi accettati per il pagamento? Tra quali tagli di abbonamento si può scegliere? Si può pagare al tabacchino? Si può pagare con ricarica telefonica? Dove posso trovare le carte regalo e come si usano? Esiste una prova gratuita? Cos’è e come è strutturato l’account sharing? Su quali dispositivi si può usare Netflix? Se volessi provare il servizio e poi disdirlo, come posso fare?
Scopriamo insieme la risposta a tutte queste domande:
Se ti stai chiedendo come pagare Netflix, o come verificare quali metodi di pagamento avevi selezionato, segui questa procedura, ed in pochi attimi potrai scoprire le informazioni che ti servono.
Premesso che tu abbia già registrato un account, per prima cosa accedi al tuo account Netflix utilizzando le tue credenziali. Ad accesso effettuato clicca sul tuo Avatar (L’avatar è l’icona posizionata in alto a destra, nel menù), e seleziona la voce “Il tuo account”.
Seleziona poi “Abbonamento e fatturazione” e successivamente “Gestisci dati di pagamento”.
In questa schermata potrai aggiungere il tuo metodo di pagamento preferito, controllare il metodo di pagamento attivo e potrai aggiornare le informazioni dello stesso o aggiungere un secondo metodo di pagamento tramite la funzione “Aggiungi metodo di pagamento di riserva”. In questa schermata è possibile anche sostituire il metodo di pagamento.
Se hai deciso di aggiungere il tuo primo metodo di pagamento, Netflix ti permette diverse tipologie di addebito tra cui scegliere.
Quindi come pagare Netflix? Per pagare Netflix puoi utilizzare:
* = I rivenditori autorizzati di carte regalo Netflix sono molti e si differenziano principalmente tra “vendita online” ed “acquisto in negozio”. Della prima categoria fanno parte, nel mercato italiano: StartSelect, Amazon, GameStop e Mediaworld. Per acquistarle ti basta entrare nei negozi online di questi marchi e cercare “carta regalo Netflix”. Qui potrai acquistare una carta regalo Netflix fisica, che riceverai entro le classiche 24-48 ore dal corriere, oppure una carta regalo Netflix digitale, quest’ultima ti verrà consegnata direttamente al tuo indirizzo email, permettendoti di avere a disposizione la carta regalo entro pochissimi minuti dall’acquisto e senza dover mai lasciare la tua casa per ritirarla. Il codice dovrai poi riscattarlo nell’apposita pagina di Netflix.
Della seconda modalità, quella “tradizionale” dell’acquisto in negozio fisico, troviamo molta più varietà. Ci sono infatti, ancora una volta i marchi MediaWorld e GameStop a cui si aggiungono i punti Sisal, i negozi affiliati Puntolis ed alcuni giganti della grande distribuzione, alimentare e non come Esselunga, Unieuro, Euronics, Mondadori, Penny Market ed Expert. Se non le trovi, ti basterà chiedere alla cassa per maggiori informazioni.
Se la nostra necessità o volontà è quella di effettuare il pagamento dell’abbonamento Netflix senza usare una carta, è possibile procedere al pagamento anche tramite gli operatori di telefonia mobile più comune.
Tim, Vodafone e Wind Tre propongono infatti nel loro ventaglio di offerte alcune opzioni e pacchetti che includono l’abbonamento a questa piattaforma di streaming.
A differenza di altre “bollette”, non ci si può recare in tabaccheria o al supermercato esibendo una fattura da pagare. Questo non vuol dire che non si possa pagare il proprio abbonamento Netflix presso questi esercenti. La procedura per farlo consiste nell’acquisto di una carta regalo, che verrà utilizzata come carta ricarica. Potremo fare questo acquisto presso tutti i rivenditori autorizzati o affiliati a circuiti convenzionati con Netflix: tra questi ci sono MediaWorld, GameStop, punti Sisal, i negozi affiliati Puntolis, Esselunga, Unieuro, Euronics, Mondadori, Penny Market ed Expert.
La carta regalo si potrà poi utilizzare per ogni tipologia di account su Netflix e per ogni tipologia di taglio di offerta, per procedere alla ricarica sarà sufficiente grattare il codice presente sulla stessa ed inserirlo nell’apposita schermata della pagina Netflix legata alla carta regalo (o gift card). Se invece avai acquistato la carta digitale, riceverai il codice direttamente via email, che dovrai successivamente riscattare nell’apposita pagina su Netflix. Ovviamente puoi utilizzare la carta regalo anche per fare un regalo ai i tuoi amici.
Netflix ha da poco ricalibrato la sua offerta suddividendo la sua proposta in tre diversi pacchetti che si differenziano per numero di dispositivi permessi e qualità della trasmissione. Vediamo insieme questi pacchetti e cosa offrono:
Sul tema condivisione dell’account sono state scritte molte parole e sono comparse molte offerte e proposte da soggetti terzi. La politica di Netflix per quanto riguarda questo argomento è molto chiara:
“Il servizio Netflix e qualsiasi contenuto usufruibile e scaricabile attraverso lo stesso sono destinati al solo uso personale. Non è possibile utilizzare il servizio per uso commerciale o a livello di comunità.
La condivisione dell’account è possibile, ma solo per persone dello stesso nucleo familiare. Usufruendo del contratto Netflix si accettano le regole dello stesso, incluse quelle relative allo sharing.
Fino a Ottobre 2020, usufruire di un periodo di prova era possibile ma adesso non più. Attualmente Netflix non propone alcun periodo di prova. Non sono infatti presenti alcun tipo di offerte che permettano di testare il servizio a prezzo gratuito o “politico”. Netflix ha deciso in questo modo forte anche del fatto che non pone limiti minimi ai suoi abbonamenti.
L’operatore di conseguenza considera un mese di abbonamento come un periodo di prova. Lo stesso viene proposto ad un prezzo limitato (secondo l’operatore) ed è un lasso di tempo sufficiente per testare la piattaforma e la sua proposta.
È possibile usufruire dei contenuti di Netflix direttamente dal computer o da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet compatibile con l’app Netflix. I dispositivi più comuni che lo supportano sono Smart TV, smartphone, console per videogiochi e lettori multimediali.
Netflix è disponibile, tramite l’omonima app, anche per dispositivi mobili iOS, Android e Windows. Per questi dispositivi è possibile anche il download dei contenuti per la visualizzazione in un secondo momento senza connessione ad Internet.
Se per qualsiasi motivo si decide di recedere dal proprio abbonamento Netflix, l’operazione da fare è solo una e consiste nel seguire la procedura guidata presente nell’account.
Disinstallazioni dell’app e log-out dal proprio account non permetteranno di recedere infatti dal contratto. Abbonamento che però potrebbe interrompersi naturalmente nel momento in cui un eventuale credito andasse a terminare. Questa seconda opzione è valida solo per le carte regalo e non per gli addebiti ricorrenti (ovviamente).
Per disattivare il proprio abbonamento Netflix ed evitare futuri addebiti è quindi necessario entrare nel proprio Account e cliccare sulla voce “Abbonamento e fatturazione”. Nella stessa schermata in cui è possibile aggiungere e modificare il metodo di pagamento, infatti, si può trovare anche il bottone per disdire l’abbonamento stesso.
Paul Rudd appare in una nuova entusiasmante foto dal set di Only Murders in the Building stagione 2, stuzzicando un potenziale cameo della star. Solo Murders in the Building è uscito su Hulu l’anno scorso e ha ricevuto un’accoglienza incredibilmente calorosa dal pubblico, con la stagione 2 confermata quasi immediatamente. La serie segue Steve Martin, […]
Storm Reid, che interpreta Gia Euforiadiscute l’impatto emotivo che le riprese di scene difficili per la seconda stagione dello show di successo hanno avuto su di lei nella vita reale. Euforia segue le vite degli studenti delle scuole superiori mentre navigano in relazioni romantiche, sesso, dipendenza e violenza. Euphoria ha dimostrato di essere uno spettacolo […]