Jonah Hauer-King spiega come il remake live-action di Disney, The Little Mermaid, amplia il ruolo del principe Eric nella storia. Nel film d’animazione originale, Ariel salva la vita del principe Eric, ma viene catturato dalla voce della ragazza rossa. Alla fine si innamorano, ma la loro relazione viene esplorata solo superficialmente, poiché Eric aiuta una ragazza sorda e muta sull’isola. Tuttavia, nel remake live-action, Eric ha un ruolo molto più grande, poiché la sua relazione con Ariel si basa su una connessione più profonda e alcuni aspetti della sua origine vengono portati in primo piano.
In un’intervista esclusiva con Screen Rant per The Little Mermaid, Hauer-King ha condiviso la sua comprensione più profonda del principe Eric. Ha parlato del desiderio di Eric di avere di più e di sentirsi perso, spiegando come questi sentimenti lo avvicinino ad Ariel. Nella nuova versione, Eric è interessato all’esplorazione in modo simile ad Ariel, i due legano proprio grazie alle avventure di Eric. Ciò consente loro di avere una connessione più profonda, rendendo la loro relazione più autentica ed emozionante.
Inoltre, la nuova versione dà a Eric una maggiore profondità come personaggio principale, introducendo nuove sfide oltre al suo desiderio di trovare la donna che lo ha salvato. Eric si confronta con le sue responsabilità a casa e il suo amore per l’avventura, che è un valore condiviso con Ariel. The Little Mermaid porta un nuovo strato a questa storia d’amore che mancava nel film d’animazione originale, e la chiave è l’ampliamento del ruolo di Eric.
L’adattamento live-action di The Little Mermaid introduce nuovi elementi alla storia amata, espandendo il ruolo di Eric con elementi della sua origine e nuovi strati del suo personaggio per rendere la storia più completa e realistica. Questo è stato anche la chiave per rendere ancora più luminoso l’amore tra Eric e Ariel, il cuore pulsante di The Little Mermaid.
Data di uscita: 26 Maggio 2023.