© 2025 Asiatica Film Mediale.
Secondo Christopher Nolan, la conclusione di Oppenheimer ha alcune somiglianze con Inception. Mentre Oppenheimer è pronto per debuttare il 21 luglio, Inception è stato pubblicato nel 2010 e segue le avventure di Dom Cobb, interpretato da Leonardo DiCaprio, mentre cammina nei sogni nel tentativo di cancellare il suo registro criminale per poter tornare dalla sua famiglia. Oppenheimer, d’altra parte, racconta la storia dell’uomo che ha contribuito a creare le armi nucleari che ancora oggi mettono l’umanità a rischio.
Le motivazioni principali dei personaggi possono essere diverse, ma ciò non significa che i film siano troppo dissimili. In un’intervista con WIRED, Nolan spiega che pensa che le conclusioni di Oppenheimer e Inception siano sorprendentemente simili. Potrebbe esserci un certo nichilismo, ma c’è anche un certo livello di ambiguità intellettuale. Ecco la sua citazione:
“Voglio dire, la fine di Inception, è esattamente così. C’è una visione nichilistica di quella conclusione, giusto? Ma anche lui ha proseguito e sta con i suoi figli. L’ambiguità non è un’ambiguità emotiva. È un’ambiguità intellettuale per il pubblico. È buffo, penso ci sia una relazione interessante tra le conclusioni di Inception e Oppenheimer da esplorare. Oppenheimer ha una conclusione complicata. Sentimenti complicati.”
Come Inception si confronta con Oppenheimer
Al loro centro, Inception e Oppenheimer esplorano entrambi fino a che punto possono spingersi le capacità umane. Nolan ha fatto uno sforzo eccezionale per garantire un certo grado di precisione scientifica nei progetti, motivo per cui sia Inception che Oppenheimer sono pieni di esposizione. Inception esplora l’esistenza del sogno lucido e dell’inconscio, e considera fino a che punto possa essere esplorato. Oppenheimer, d’altra parte, è basato sulla scienza nucleare del mondo reale, poiché ripercorre la storia di J. Robert Oppenheimer. È così accurato, infatti, che anche gli extra di Oppenheimer sono scienziati veri.
La scienza non è l’unica somiglianza tra Oppenheimer e Inception, ovviamente. C’è anche il nucleo emotivo di entrambi i film. Cambiare i sogni e esplorare i limiti delle armi umane possono sembrare obiettivi molto diversi, ma entrambi esplorano la capacità estrema delle capacità umane e l’interesse umano che sta dietro tutto ciò. Anche dopo che le bombe sono state sganciate, il vero Oppenheimer ha passato il resto della sua vita a battersi contro le bombe atomiche, proprio come Cobb è rimasto a interrogarsi se ha fatto la cosa giusta e se sia mai tornato veramente nel mondo.
Se Oppenheimer vuole essere epico come la conclusione di Inception, dovrà fare affidamento sull’emozione delle decisioni dell’uomo eponimo. È qualcuno che voleva salvare il mondo costruendo una bomba che potesse distruggerlo. È una figura complicata, e Nolan ha dimostrato di essere più che capace di dipingere personaggi simili con integrità e onestà. Ha lavorato instancabilmente per garantire l’accuratezza scientifica, ma Oppenheimer dovrà essere altrettanto fedele all’essere umano stesso se vuole riuscire nella sua conclusione.
Fonte: WIRED
Data di uscita principale:
– Oppenheimer: 21 luglio 2023
Il primo incontro tra Padawan Obi-Wan Kenobi e la Duchessa Satine Kryze di Mandalore è splendidamente illustrato attraverso il fanart di Star Wars. Satine è apparsa per la prima volta nella stagione 2 di Star Wars: The Clone Wars come una governante pacifista che cerca di guidare il suo mondo verso un futuro migliore, e […]
L’universo cinematografico dei film Marvel ha raggiunto dimensioni considerevoli, andando oltre i confini dell’MCU. Collegandosi sia alle serie di Spider-Man di Sony che agli X-Men di Fox, può essere difficile tenere traccia di tutto man mano che l’interconnessione continua ad espandersi su livelli senza precedenti, diventando sempre più complessa sullo schermo. Tuttavia, una nuova infografica […]