Notizie FilmBond 26 non sarà per niente come i film...

Bond 26 non sarà per niente come i film di Craig – e questa è una buona cosa

-


Bond 26 dovrà essere un enorme allontanamento dall’era di James Bond di Daniel Craig, il che sarà una buona cosa per il franchise. Daniel Craig ha abbandonato il ruolo di James Bond nel lungo ritardo No Time to Die del 2021, concludendo un arco narrativo iniziato con Casino Royale del 2006. L’era di Daniel Craig è stata definita da uno stile più radicato, che riflette gli aspetti più brutali dello strumento contundente di Ian Fleming di un agente dell’intelligence britannica. In un’era post-11 settembre di figure in stile Jason Bourne, era la reinvenzione di cui il franchise aveva bisogno dopo gli eccessi dei successivi film di Pierce Brosnan.

Nonostante il personaggio sia stato ucciso in modo scioccante nel suo climax, No Time to Die ha promesso: “James Bond tornerà”. Mentre il franchise celebra il suo 60° anniversario nel 2022, il pubblico sta riflettendo su chi resusciterà il nome in codice 007. La produttrice Barbara Brocolli, la cui famiglia è stata coinvolta nel franchise sin dall’inizio, ha dichiarato che la ricerca di un nuovo Bond non è ancora iniziata. Questo perché hanno in programma di “reinventare” il franchise di Bond e non hanno ancora deciso una decisione in cui prendere il personaggio. Questo è un segno promettente per il franchise che suggerisce una lunga vita per James Bond oltre la sua scioccante morte in No Time to Die.

L’audace reinvenzione del personaggio di James Bond da parte di Daniel Craig era ciò di cui il franchise aveva bisogno nei primi anni 2000. Molti aspetti del film precedente Die Another Day non hanno funzionato a causa della sua stravagante macchina invisibile, della dipendenza dalla CGI e del raggio laser che taglia il pianeta. Casino Royale rifletteva un approccio di ritorno alle origini che risaliva alle radici del personaggio di Ian Fleming. Anche se quella grinta non si è sempre unita ad alcuni degli aspetti più stravaganti del mondo di James Bond, è stata una nuova interpretazione del personaggio che ha risuonato con il pubblico in un modo che l’approccio simile di Timothy Dalton non ha mai raggiunto del tutto. Mentre il franchise guarda al futuro con James Bond 26, ha bisogno di allontanarsi dai successi dell’era di Daniel Craig, per evitare le accuse di fare affidamento sulle glorie passate.

Perché James Bond 26 ha bisogno di una reinvenzione dopo i film di Daniel Craig

Il panorama cinematografico e il genere di spionaggio sono cambiati considerevolmente da quando è iniziata la produzione di Casino Royale. Nel periodo intermedio tra Die Another Day e Casino Royale, il franchise Bourne guidato da Matt Damon ha stabilito standard elevati per i film di Bond con cui competere. L’azione più viscerale delle sequenze di combattimento di Jason Bourne ha chiaramente ispirato un tono simile all’azione nell’esordio di Daniel Craig nei panni di James Bond. Il glamour dei precedenti film di Bond era scomparso, sostituito da combattimenti a mani nude in condomini sudici e fatiscenti. Era ciò di cui il franchise aveva bisogno in quel momento per rimanere rilevante, ma i thriller di spionaggio sono andati avanti dai film Bourne di Matt Damon e Paul Greengrass.

I film di Bourne avevano anche un’inclinazione più psicologica, esplorando l’impatto personale del lavoro nei servizi di intelligence, e questo ha ispirato anche i film di Craig. Nei romanzi, James Bond è un orfano, un donnaiolo e un uomo violento che fa il suo dovere per la regina e il paese. Questo informa la caratterizzazione di Bond da parte di Daniel Craig, interpretandolo come uno stoico orfano con problemi di impegno – problemi di impegno che sono spesso esacerbati dai tradimenti degli interessi amorosi di James Bond. Il tragico arco narrativo del James Bond di Craig arriva con il modo in cui finalmente impara a fidarsi di qualcuno e a creare una famiglia per se stesso, una famiglia che la sua vita di violenza lo condanna a non abbracciare mai completamente. Questo è stato un arco narrativo unico per il franchise, soprattutto considerando come in precedenza avevano evitato le conseguenze della morte della moglie di Bond, Tracy, dopo Al servizio segreto di Sua Maestà di George Lazenby. L’unicità dell’era di Craig andrebbe persa se Bond 26 tentasse di seguire un modello simile, intrappolandoli in una carreggiata simile a quella che ha generato gli eccessi più stravaganti di Die Another Day.

In quale direzione dovrebbe andare James Bond 26 dopo i film di Daniel Craig?

Se Jason Bourne è stata la più grande minaccia di James Bond negli anni 2000, allora Ethan Hunt è sicuramente la grande minaccia per Bond negli anni 2020. I film di Mission: Impossible sono diventati un enorme successo di successo grazie in gran parte all’impegno di Tom Cruise nel fare le proprie acrobazie pericolose per la vita. James Bond potrebbe imparare da Mission: Impossible e dalla sua sana dose di commedia, acrobazie spettacolari e sequenze d’azione mozzafiato. I film di James Bond erano famosi per le loro sequenze d’azione e acrobazie occasionalmente ironiche, come Bond di Roger Moore che schiera un paracadute con la Union Jack durante un inseguimento sugli sci in La spia che mi amava, o Timothy Dalton che si impegna in un inseguimento di bob su un violoncello in The Living Daylights. La maggiore attenzione alla caratterizzazione e alle cicatrici psicologiche di Bond nei film di Daniel Craig ha spostato l’attenzione da questa grande tradizione e i film Mission: Impossible hanno colmato con entusiasmo il divario.

Ethan Hunt è anche un uomo che non può impegnarsi con una famiglia nei film Mission: Impossible, dimostrando che è ancora possibile bilanciare umorismo, azione e forte caratterizzazione per ottenere un elettrizzante successo al botteghino. È ciò che il franchise di James Bond ha fatto principalmente dal 1962, anche iniettando fascino e umorismo nel tono più cupo dell’era di Daniel Craig. Mentre il franchise guarda ai prossimi sei decenni, farebbe bene a prendere a bordo la concorrenza del franchise di Tom Cruise mentre si basano sui successi dell’era di Daniel Craig e della storia di James Bond per offrire una nuova interpretazione del personaggio e il loro mondo in Bond 26.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

Melike Ipek Yalova ospite a “Verissimo” il 18 marzo 2023: ecco dove poter rivedere l’intervista

Melike Ipek Yalova sarà ospite a Verissimo sabato 18 marzo 2023, una settimana dopo che Uğur Güneş si sarà...

Anteprime della puntata di Un posto al Sole dal 27 al 31 marzo 2023

Le prossime puntate di Un posto al sole su Rai 3 la settimana dal 27 al 31 marzo 2023...

Un’altra previsione per domani: cosa succederà il 20 marzo 2023?

La soap opera spagnola "Un altro domani" torna in onda lunedì 20 marzo 2023 con una nuova puntata su...

Anticipazioni di Terra Amara del 20 marzo 2023

Tanti appassionati di soap opera sono in trepidante attesa della puntata di oggi di Terra Amara, in onda il...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te