Dopo la messa in onda del ventiquattresimo e ultimo episodio, è stata annunciata la produzione di una seconda stagione per l’adattamento anime del manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Yuusuke Nomura, Blue Lock. Inoltre, lo spin-off manga di Kouta Sannomiya, Blue Lock: Episode Nagi, sarà adattato in formato film. Tuttavia, non è stata ancora annunciata alcuna data di uscita per questi due nuovi progetti.
D’altra parte, Kaneshiro e Nomura pubblicano il manga sulla rivista Weekly Shonen Magazine della casa editrice Kodansha dal 2018. L’opera ha già superato i 5 milioni di copie vendute e ha ottenuto il “Premio per il miglior manga shonen” alla quarantacinquesima edizione dei Premi Manga Kodansha.
Il regista dell’anime presso lo studio 8-Bit (Tensei Shitara Slime Datta Ken) è Tetsuaki Watanabe (Powerful Pro Yakyū Powerful Kōkō-hen), con il supporto di Shunsuke Ishikawa. Taku Kishimoto (Haikyuu!!, Silver Spoon, Fruits Basket (2019)) si occupa della scrittura e della supervisione degli sceneggiati. Yutaka Uemura (Youjo Senki) si occupa dei concept design mentre Masaru Shindou (Fruits Basket, Macross Delta, Oregairu) si occupa dei character design e della direzione dell’animazione, con il supporto di Kenji Tanabe e Kento Toya.
La trama di Blue Lock ha inizio alla conclusione dell’eliminazione della Selezione di Giappone della Coppa del Mondo di calcio FIFA 2018, evento che spinge l’Unione del calcio di Giappone a promuovere un programma di addestramento per preparare una squadra di studenti delle scuole superiori che parteciperanno alla Coppa del Mondo del 2022. Isagi Yoichi, attaccante, riceve un’offerta per partecipare a questo programma poco dopo che la sua squadra perde un’opportunità per partecipare ai Nazionali, a causa del passaggio del pallone a un compagno meno dotato che ovviamente fallisce il tiro, mostrando la mancanza di coraggio di Isagi nel non riuscire a concludere l’azione da solo. Il suo allenatore sarà Ego Jinpachi, che intende eliminare l’idea del “Giappone debole nel calcio” attraverso un nuovo regime di addestramento radicale: isola 300 giovani attaccanti in un’istituzione simile a una prigione chiamata “Blue Lock” e sottoponendoli a un rigido addestramento che creerà “il più grande, talentuoso e egoista attaccante del mondo”.
Fonte: Comic Natalie
(c) 金城宗幸・ノ村優介・講談社/「ブルーロック」製作委員会