[rule_1]
Nell’account ufficiale Twitter della serie anime tratta dal manga di Kentaro Yabuki, Ayakashi Triangle, è stato annunciato che “la trasmissione del settimo episodio rimane sospesa a causa dei problemi causati dalla pandemia di COVID-19 sulla produzione”. Di conseguenza, dopo il sesto episodio trasmesso oggi, è stato comunicato il programma delle prossime trasmissioni, che, come previsto, non includono il settimo episodio:
– 20 marzo 2023: raccolta dei primi sei episodi.
– 27 marzo 2023: programma speciale, non correlato agli episodi numerati.
La serie è in onda dal 10 gennaio scorso ed è confermata con un totale di dodici episodi, mentre la piattaforma Crunchyroll si occupa della sua distribuzione in Occidente. Yabuki ha iniziato la pubblicazione del manga nella rivista Weekly Shonen Jump della casa editrice Shueisha, a giugno del 2020, e ha trasferito la serie sul servizio digitale Shonen Jump Plus a aprile del 2022. Yabuki è noto anche per essere stato l’illustratore del manga scritto da Saki Hasemi, To LOVE-Ru.
Cast vocale:
– Shouya Chiba come Matsuri Kazamaki (maschio).
– Miyu Tomita come Matsuri Kazamaki (femmina).
– Kana Ichinose come Suzu Kanade.
– Tesshou Genda come Shirogane.
Team di produzione:
– Noriaki Akitaya (Code Geass: Hangyaku no Lelouch, Bakuman, Ore wo Suki nano wa Omae dake ka yo) è il regista dell’anime presso gli studi CONNECT.
– Shougo Yasukawa (Shokugeki no Souma, Dungeon ni Deai wo Motomeru no wa Machigatteiru Darou ka?, Rakudai Kishi no Cavalry) scrive e supervisiona gli sceneggiature.
– Hideki Furukawa (Date A Live, Watashi ga Motenai no wa Dou Kangaetemo Omaera ga Warui!, High School DxD Hero) è responsabile del character design e della direzione dell’animazione.
– Rei Ishizuka (Shingeki no Kyojin, Kakkou no Iinazuke, Chikyuugai Shounen Shoujo) compone la colonna sonora.
Trama di Ayakashi Triangle:
“Matsuri Kazamaki e Suzu Kanade sono amici d’infanzia, uniti dalla loro capacità condivisa di vedere ayakashi-youkai alla ricerca di una forza vitale da divorare. Tuttavia, al liceo, la loro relazione peggiora. Man mano che aumentano i sentimenti unilaterali di Suzu, anche la differenza nei loro punti di vista sugli ayakashi: Matsuri ritiene che tutti gli ayakashi siano una minaccia per la sua amica, mentre Suzu è un ayakashi medium (qualcuno che emana una quantità significativa di forza vitale rispetto all’umano medio) e li ama tutti nonostante il rischio. Quando i due incontrano un gatto bianco parlante di nome Shirogane, non sanno che si tratta di un ayakashi di quattrocento anni conosciuto come il “Re degli Ayakashi”.
È determinato a ottenere ancora più potere divorando Suzu, ma quando Matsuri si precipita per cercare di salvarla sigillando i poteri di Shirogane, l’ayakashi usa un jutsu per trasformarlo in una ragazza! Matsuri giura di proteggere Suzu da ulteriori danni come il suo miglior amico, ma deve imparare ad agire come una ragazza finché suo nonno (un famoso ninja esorcista di jutsu del vento) non può annullare il jutsu. Nel frattempo, Suzu deve risolvere i suoi sentimenti romantici per Matsuri ora che non è più un ragazzo. Ma quando Matsuri prende il Re come suo animale domestico, il futuro dei due amici sembra incerto”.