Avatar: The Way of Water tornerĂ sulle schermi IMAX per celebrare un prossimo evento globale dopo il suo straordinario successo al botteghino. Dopo l’enorme successo del suo film originale del 2009, il regista James Cameron ritorna con Avatar: The Way of Water, il sequel che continua la storia di Jake (Sam Worthington), Neytiri (Zoe Saldaña) e della loro nuova famiglia piĂ¹ di un decennio dopo. Il sequel ha ottenuto recensioni prevalentemente positive dal pubblico e dalla critica e, come il primo film, serve come un’esplorazione della relazione dell’umanitĂ con l’ambiente naturale della Terra.
Ora, secondo ComicBook.com, Avatar: The Way of Water tornerĂ sui schermi IMAX in alcune sale selezionate per celebrare la Giornata della Terra. Le proiezioni in IMAX del film inizieranno venerdì 21 aprile e continueranno fino alla Giornata della Terra, che cade sabato 22 aprile. Queste imminenti proiezioni celebrative della Giornata della Terra saranno probabilmente l’ultima possibilitĂ per il pubblico di vivere l’esperienza del mondo di Pandora in IMAX fino alla pubblicazione di Avatar 3 nel 2024.
In Avatar e nel suo sequel, è evidente che Cameron è qualcuno che si preoccupa profondamente dell’ambiente. Il regista è anche un attivista ambientale al di fuori del set, in particolare per quanto riguarda gli oceani della Terra, che esplora ampiamente in Avatar: The Way of Water. Nei film, la Terra è essenzialmente sull’orlo della fine e Pandora rappresenta un’opportunitĂ per l’umanitĂ di ricominciare da capo.
Invece di abbracciare pacificamente e ponderatamente questa nuova luna aliena, tuttavia, l’unico obiettivo centrale dell’umanità è sfruttare Pandora per tutto ciĂ² che vale, con poco rispetto per il benessere dei suoi abitanti nativi. I Na’vi, invece, i protagonisti della serie, hanno un profondo legame con Pandora e con tutte le creature che vi abitano. Con la RDA e gli invasori umani che distruggono le lussureggianti foreste tropicali di Pandora e, nel sequel, uccidono i tulkun per una sostanza altamente preziosa nei loro cervelli, i film di Avatar traggono paralleli con il comportamento umano di sfruttare la Terra.
Avatar e il suo sequel non sono necessariamente molto sottili nel loro messaggio in questo senso, ma non hanno bisogno di esserlo. I temi universali e facili da capire sono una delle ragioni per cui la serie è stata un tale successo globale, con persone di tutto il mondo capaci di comprendere il concetto centrale indipendentemente dalla lingua che parlano. Con Avatar 3 che introduce un nuovo clan dei Na’vi antagonistico e nuovi umani piĂ¹ premurosi, tuttavia, i temi ambientali di Avatar: The Way of Water potrebbero diventare piĂ¹ complessi e ulteriormente esplorati in modi davvero emozionanti.
Fonte: ComicBook.com