© 2025 Asiatica Film Mediale.
Nel sito ufficiale dell’adattamento anime delle light novel “Arifureta: From Commonplace to World’s Strongest” è stato annunciato che il prossimo episodio della terza stagione sarà posticipato al 20 gennaio 2025 per motivi di produzione. Era già stato annunciato in precedenza che ci sarebbe stata una pausa per le trasmissioni di fine anno in televisione, ma il nuovo comunicato elenca questioni di produzione che impediscono di continuare con i piani precedenti.
Di conseguenza, il programma di trasmissione sarà il seguente:
– 30 dicembre: Episodio 11.
– 6 gennaio: Sospensione.
– 13 gennaio: Sospensione (Episodio riassuntivo 5.5).
– 20 gennaio: Episodio 12.
– 27 gennaio: Episodio 13 (non confermato).
– 3 febbraio: Episodio 14 (non confermato).
– 10 febbraio: Episodio 15 (non confermato).
Ryou Shirakome pubblica queste light novel con illustrazioni di Takayaki attraverso l’editore OVERLAP dal giugno 2015. La prima stagione dell’anime era composta da tredici episodi ed è stata trasmessa nell’estate 2019 (luglio-settembre), seguita da una seconda stagione di dodici episodi nell’inverno 2022 (gennaio-marzo).
Il team di produzione comprende:
– Akira Iwanaga (Tegami Bachi, Fukigen na Mononokean) come regista per questa terza stagione negli studi Asread in collaborazione con Studio Mother.
– Shoichi Sato (Corpse Party: Tortured Souls, Minami-ke: Okawari, Record of Lodoss War: Chronicles of the Heroic Knight) come sceneggiatore e supervisore degli script.
– Chika Kojima (Big Order, Shuffle!, Mirai Nikki) come character designer e responsabile dell’animazione.
– Ryou Takahashi (RWBY: Hyousetsu Teikoku, Youkoso Jitsuryoku Shijou Shugi no Kyoushitsu e, WIND BREAKER) come compositore della colonna sonora.
La trama di “Arifureta: From Commonplace to World’s Strongest” segue Hajime Nagumo, uno studente delle superiori che viene bullizzato dai suoi compagni per il suo rapporto con l’idol della scuola, Kaori. Quando lui e il resto della classe vengono trasportati in un mondo fantastico, tutti i suoi compagni ottengono potenti abilità magiche, mentre Hajime ha solo la magia di base dell’alchimia per trasmutare materiali solidi, qualcosa di comune per un fabbro. Durante una spedizione in un dungeon, viene tradito da uno dei suoi compagni e gettato in fondo ad esso. Hajime sopravvive alla caduta e inizia a creare armi per sfuggire al dungeon e diventare più forte. Lungo il suo cammino incontra la vampiro Yue e successivamente si uniscono a lui la ragazza con le orecchie di coniglio Shea, la depravata drago Tio e altre ancora.
Fonte: Sito ufficiale
(c) Ryo Shirakome, OVERLAP/ARIFURETA Project
La franquia di “KonoSuba: God’s Blessing on This Wonderful World!” ha generato grande attesa tra i suoi fan condividendo una nuova immagine promozionale accompagnata dal messaggio “【???】 Coming Soon…”. Il post, che è diventato rapidamente virale sui social media, presenta una sceneggiatura preliminare (o storyboard) di quello che sembra essere un nuovo progetto legato alla […]
Un comunicato stampa ha annunciato la produzione di un nuovo anime originale intitolato “Food for the Soul” (Hibi wa Sugiredo Meshi Umashi). Il comunicato ha elencato che l’uscita è prevista per qualche momento nel 2025 in Giappone, e ha elencato il team di produzione che include l’autore e il team originale dell’anime “Non Non Biyori”. […]