© 2025 Asiatica Film Mediale.
Sebbene la stagione 1 di Andor sia stata pubblicizzata come “l’inizio della ribellione”, la serie di Star Wars ha anche rivelato una connessione significativa tra i Sith e l’Impero. I primi episodi della prima stagione di Andor raffiguravano una nascente rivalità tra due membri dell’Imperial Security Bureau (ISB), Dedra Meero e Blevin. Entrambi detengono il grado di tenente e servono come supervisori per l’ISB. Mentre ci sono opinioni contrastanti sul ruolo dell’ISB tra i suoi componenti, l’inizio dell’agenzia delle forze dell’ordine dell’Impero può senza dubbio essere fatto risalire alle sinistre macchinazioni dei Sith e forse a Darth Sidious.
Mentre Meero vedeva l’ISB come la garanzia di sicurezza dell’Impero, l’agenzia ha uno scopo molto più dannoso per gli alti ufficiali imperiali di Star Wars come il maggiore Partigaz e il colonnello Wulf Yularen. Derivato dalla falsa necessità di correggere le carenze percepite in tutta la galassia, l’incessante ricerca di potere e controllo da parte dell’Impero ha dato origine a sotterfugi e lotte intestine tra i loro ranghi. La vendetta personale di Blevin contro Dedra Meero incarna il perpetuo stato di contraddizione imperiale, poiché gli ufficiali venivano incoraggiati a compiere atti di spionaggio l’uno contro l’altro. Questa ingannevole tattica imperiale mostrata in Andor è stranamente simile ai modi dei Sith, colpendo una connessione più profonda tra le due fazioni.
Il maggiore Partagaz ha descritto la sua posizione sulla funzione collettiva dell’ISB come “fornitore di assistenza sanitaria” che “cura la malattia”. Questa interpretazione incarnava il vero terrore dell’Impero in Star Wars, poiché la convinzione tirannica della fazione nel loro ruolo di cura per l’attività ribelle che affligge la galassia è distorta. Questi stessi principi fuorvianti possono essere osservati negli stratagemmi di Blevin contro Dedra Meero. Mentre l’affermazione di Blevin secondo cui Meero stava oltrepassando la sua giurisdizione aveva un certo merito, i suoi sforzi per indebolire Meero e le sue successive mosse contro di lui rappresentavano a loro volta un gioco del gatto e del topo che sarebbe piaciuto a Darth Sidious.
Secondo il romanzo Star Wars: Tarkin di James Luceno, l’Imperatore aveva una “politica per incoraggiare l’incomprensione come mezzo per far sì che i suoi subordinati si sorvegliassero a vicenda”. Il libro canonico affermava anche che questo schema era “una forma di sospetto istituzionalizzato” e “un’efficace tattica della paura”. La politica dell’Imperatore riecheggia un evidente legame con gli odierni Signori dei Sith, ma è ancora più applicabile alle pratiche Sith prima dell’istituzione della Regola dei Due da parte di Darth Bane. Gli apprendisti Sith erano continuamente tentati di usurpare i loro padroni in una lussuriosa sete di potere, una dinamica che si rifletteva anche con Meero e Blevin nella stagione 1 di Andor.
La dicotomia assetata di potere tra maestro e apprendista nel franchise di Star Wars è esplorata in altro materiale canonico, tra cui Star Wars: Lords of the Sith di Paul S. Kemp, così come nelle opere di Legends, come Star Wars: Darth Plagueis di James Luceno. . Più di conseguenza, la sottile inclusione di questa relazione analoga tra Dedra Meero e Blevin prefigura entusiasmanti possibilità per la stagione 2 di Andor. Dato quanto siano stati simili i parallelismi di ISB con i Sith, e il fatto che Palpatine fosse già stato nominato in Andor, non è irrealistico aspettarsi un’apparizione dal misterioso Signore dei Sith.
Gran parte della forza di Andor come storia di Star Wars risiede nella sua acuta attenzione agli eroi e ai cattivi invisibili della galassia, piuttosto che a figure familiari e di spicco. Alla fine, per quanto plausibile sia l’aspetto di Palpatine/Sidious, la sua inclusione sarebbe meglio servita in altri progetti di Star Wars come l’imminente spettacolo di Ahsoka. Indipendentemente dal fatto che il Signore dei Sith emerga dall’ombra nella stagione 2 di Andor, è un segno straordinariamente positivo e una ricompensa considerevolmente gratificante per dare un’occhiata al tessuto connettivo che attraversa il canone di Star Wars.
Vuoi altri articoli su Andor? Dai un’occhiata ai nostri contenuti essenziali di seguito…
L’attore de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Benjamin Walker anticipa cosa riserva il futuro di Gil-galad nelle prossime stagioni del prequel de Il Signore degli Anelli di Prime Video. Walker ha interpretato per la prima volta l’ultimo Sommo Re Elfico di Ñoldor nella prima stagione della serie ispirata alle opere di JRR […]
Il primo teaser trailer di Netflix per That ’90s Show ha avuto il momento perfetto per rivelare Eric e Donna, ma questa occasione persa è in realtà maggiore per l’attesa che crea. That ’90s Show, che uscirà su Netflix il 19 gennaio, riprende oltre 15 anni dopo il finale di That ’70s Show. La serie […]