Sommario
- Preparatevi per una affascinante miniserie ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale: il nuovo trailer di Tutto ciò che non possiamo vedere rivela nuovi dettagli.
- Basato sul rinomato romanzo di Anthony Doerr, lo show si addentra nella vita di molteplici individui durante l’occupazione nazista della Francia.
- Netflix rilascia un nuovo trailer che svela un approfondimento su cosa aspettarsi dalla serie.
Un nuovo trailer di Tutto ciò che non possiamo vedere svela ulteriori dettagli sulla prossima miniserie ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Basato sul romanzo omonimo di Anthony Doerr, lo show racconterà le storie di molte persone durante l’occupazione nazista della Francia. Tra di esse vi sono Marie-Laure LeBlanc, una ragazza francese cieca, e Werner Pfennig, un giovane soldato tedesco.
Netflix ha ora rilasciato un nuovo trailer per Tutto ciò che non possiamo vedere, svelando maggiori dettagli sulla prossima serie limitata.
Il trailer rivela molti altri dettagli sulla serie, inclusa la focalizzazione su Werner costretto a trovare Marie per fermare le sue trasmissioni radiofoniche che incitano a una fine della guerra. Altre scene mostrano sequenze di azione esplosiva, dimostrando l’importanza di questo progetto per Netflix.
Tutto ciò che sappiamo su Tutto ciò che non possiamo vedere
Tutto ciò che non possiamo vedere si preannuncia come un racconto emotivo ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, concentrandosi su come la guerra ha influenzato i giovani coinvolti da entrambe le parti. Lo show probabilmente toccherà le atrocità commesse dai nazisti in tutta Europa, pur mantenendo la sua storia principale incentrata sulla Francia e sui suoi personaggi principali. Dato il focus emotivo del trailer, sembra che lo show sarà guidato dalle azioni dei suoi protagonisti.
Il cast di Tutto ciò che non possiamo vedere vanta sia volti noti che nuovi talenti per portare la storia su Netflix. Tra gli attori esperti vi sono Mark Ruffalo (Universo Cinematografico Marvel), Hugh Laurie (House), Lars Eidinger (White Noise) e Louis Hofmann (Sanctuary). Per quanto riguarda i nuovi volti, la miniserie segna il debutto di Aria Mia Loberti.
La serie sarà diretta da Shawn Levy (The Adam Project) e scritta da Steven Knight (Peaky Blinders), il che indica il talento provato nel portare il libro di Doerr alla vita. Con Ruffalo e Laurie nel cast insieme a molti altri talenti, Tutto ciò che non possiamo vedere sembra essere un racconto ben presentato ed emozionante. Quanto coinvolgente sarà, lo scopriremo quando la serie arriverà su Netflix il 2 novembre.
Fonte: Netflix/YouTube